Descrizione del progetto
Alimentare l’Africa con rifiuti di biomassa
Negli ultimi anni, il numero di persone senza accesso all’elettricità in Africa è calato da 860 milioni nel 2018 a 770 milioni nel 2019. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 sta invertendo questa tendenza positiva. In questo contesto, il progetto REFFECT AFRICA, finanziato dall’UE, svilupperà alcune soluzioni energetiche sostenibili innovative, affidabili e adattate basate sulla valorizzazione dei rifiuti di biomassa provenienti dall’agricoltura e dall’industria alimentare attraverso la gassificazione della biomassa. Verranno costruiti dimostratori in scala reale in Marocco, Ghana e Sud Africa in modo da tenere conto dei contesti urbanizzati e rurali del continente. Il progetto proporrà soluzioni per comunità collegate e non collegate alla rete elettrica, basate sulla produzione e sulla trasmissione di energia rinnovabile e sull’utilizzo di sistemi di stoccaggio.
Obiettivo
Population without access to electricity is set to increase again in 2020 after 6 years of decline in Africa. The number of people gaining access to electricity in Africa has increased greatly: the number of people without access to electricity dropped from almost 860 million in 2018 to 770 million in 2019, a record low in recent years . Nonetheless, past progress is being reversed due to the Covid-19 pandemic. In order to tackle this, the present proposal will demonstrate innovative, reliable and adapted sustainable energy solutions based on the valorization of biomass wastes from agriculture and the food industry through biomass gasification. REFFECT AFRICA will adapt and optimize these technologies to a wide variety of biomass wastes: olive mill residues, almond hulls and husks, millet, rice, sorghum or peanut wastes and sugarcane bagasse, among others locally available. Three full- scale demonstrators will be built in Morocco, Ghana and South Africa to consider both urbanized and rural contexts in Africa, on- and off-grid solutions, as well as different socio-economic backgrounds. The project will carry out comprehensive LCA and LCC of each supply chain and will consider the climate adaptation and mitigation potential of this technology compared to other technologies and solutions in the African social, economic and environmental contexts. REFFECT AFRICA will tackle the development of renewable energy sources, providing solutions for on-grid and off-grid communities, and their integration into the existing energy system. It will consider the generation of renewable energy, the transmission, and the use of storage systems.With the aim to closing all water- energy-food links, the project will work on obtaining biochar from the gasifier, and will be improved to provide a valuable fertilizer to local farmers. The demonstrators will include a robust but reliable water laboratory to provide their location with basic but often lacking testing services.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblicaepidemiologiapandemie
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-GD-2020-1
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
23071 Jaen
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
10000 Rabat
Mostra sulla mappa
BEN GUERIR
Mostra sulla mappa
2046 KRAM TUNIS
Mostra sulla mappa
3000 Sfax
Mostra sulla mappa
81528 Aswan
Mostra sulla mappa
20040 Casablanca
Mostra sulla mappa
09000 Blida
Mostra sulla mappa
08197 Barcelona
Mostra sulla mappa
Sunyani
Mostra sulla mappa
500101 Port Harcourt
Mostra sulla mappa
Dakar
Mostra sulla mappa
4001 Durban
Mostra sulla mappa
4001 Durban
Mostra sulla mappa
00200 Maputo
Mostra sulla mappa
67115 MOROGORO
Mostra sulla mappa
256 Kampala
Mostra sulla mappa
35003 Las Palmas De Gran Canaria
Mostra sulla mappa
09001 Burgos
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
27612 Loxstedt
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
06129 Perugia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
56126 Pisa
Mostra sulla mappa
57123 Livorno
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2795-089 Linda A Velha
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
21071 Huelva
Mostra sulla mappa
3000 Sfax
Mostra sulla mappa
00233 SAWLA
Mostra sulla mappa
44000 ESSAOUIRA
Mostra sulla mappa