Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CRoss-sEcToral planning decisIoN-maKing platform to foster climate Action

Descrizione del progetto

Soluzioni basate sull’uso del suolo per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici

L’uso del suolo ha conseguenze sugli ecosistemi e sui cambiamenti climatici. Il progetto RethinkAction, finanziato dall’UE, svilupperà una piattaforma decisionale intersettoriale e di facile utilizzo per promuovere l’azione per il clima, concentrandosi sulle soluzioni di mitigazione e adattamento al clima relative all’uso del suolo. Metterà i cittadini e i responsabili delle politiche al centro dell’azione per i cambiamenti climatici, informandoli su come superare le barriere attraverso processi partecipativi. Oltre ad accrescere la consapevolezza e l’attrattiva delle azioni di mitigazione e adattamento, RethinkAction dimostrerà come creare il cambiamento attraverso soluzioni pratiche basate sull’uso del territorio. Presenterà sei casi di studio rappresentativi in Spagna, Francia, Italia, Ungheria, Portogallo e Svezia, analizzando le principali differenze regionali relative ai cambiamenti climatici.

Obiettivo

RethinkAction puts citizens and decision-makers at the core of the climate change action, by developing a cross-sectoral user-friendly decision-making platform tailored to the needs of different end-users for delivering clear and valuable information on climate change, increasing awareness and attractiveness of mitigation and adaptation solutions centred on land use as a key driver, even critical, to sustain life and to reach objectives in the context of climate change.
RethinkAction moves beyond just informing them about the desirable future and what needs to be changed, but guiding them in the decision-making process by showing how to do it through practical land-use based solutions, while at the same time building awareness and attractiveness of new lifestyles and behavioural change, and how barriers can be overcome. By co-creating of the solutions through participatory processes, RethinkAction will unquestionably promote climate change action and acceptability of the measures.
RethinkAction platform will allow users to assess land use-based adaptation and mitigation solutions, understand climate change impacts over time, linking local, EU and global scales based on 6 representative case studies, covering the main regional differences related to climate change.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-GD-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 594 375,00
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 594 375,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0