European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strategies for health protection, pollution Control and Elimination of Next generAtion RefractIve Organic chemicals from the Soil, vadose zone and water

Descrizione del progetto

Una soluzione rivoluzionaria per l’eliminazione degli inquinanti nell’ambiente

L’impatto sulla salute delle sostanze chimiche presenti nei prodotti di uso quotidiano è fonte di preoccupazione. Il Green Deal europeo prevede l’impegno verso la realizzazione di un piano d’azione per l’inquinamento zero, che ha come obiettivo un ambiente privo di sostanze tossiche. In questo contesto, il progetto SCENARIOS, finanziato dall’UE, svilupperà una serie di soluzioni tecnologiche per affrontare questioni quali il rilevamento, il (bio)monitoraggio, la tossicità a lungo termine, la valutazione del rischio, il controllo dell’inquinamento e l’eliminazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche, un gruppo diversificato di sostanze chimiche artificiali impiegate in svariati prodotti industriali e di consumo. Il progetto si avvarrà di un approccio autosostenibile a energia netta (quasi) pari a zero che si integrerà facilmente nelle economie circolari dei paesi situati nell’UE e al di fuori di essa. Oltre a colmare la lacuna di conoscenze attualmente esistente, SCENARIOS fornirà una soluzione rivoluzionaria per l’eliminazione degli inquinanti, riuscendo a colpire anche quelli più tossici.

Obiettivo

SCENARIOS will devise and demonstrate a comprehensive set of technological solutions to address the detection, (bio)monitoring, long-term toxicity, risk assessment, pollution control and remediation of Per- and polyFluoroAlkyl Substances (PFASs) as a test bed for zero pollution ambition from refractory and mobile organic chemicals. SCENARIOS's approach and technologies will be self-sustainable, (near) net-zero energy and will smoothly integrate in the circular economies of EU countries and worldwide. A harmonised composition of the project consortium encompassing renewed academic and research centers and competitive technological SMEs will ensure SCENARIOS? replication and impact and continental level and beyond.
The project will fill the knowledge gap and deliver disruptive remediation TRL advancements for probably the most awkward and widespread toxic class of contaminants -PFAS- with unprecedented energetic balance and the near absence of external chemical additions promoting EU leadership in the sector and a significant advance in the research field. The industrial core of SCENARIOS will enable four demonstrations (case studies) within EU industries and a public health institution stepping forward a set of industrial and societal sectors where pollutant remediation and health surveillance have excellent potential for the Green Deal implementation.

Invito a presentare proposte

H2020-LC-GD-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-LC-GD-2020-3

Meccanismo di finanziamento

RIA - Research and Innovation action

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO
Contribution nette de l'UE
€ 1 253 472,50
Indirizzo
DUOMO 6
13100 Vercelli
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Vercelli
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
€ 1 253 472,50

Partecipanti (18)