Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlling chirality in atomically thin quantum electronic materials

Descrizione del progetto

Sviluppo di «tecnologie chirali» ultracompatte e rivoluzionarie

Permettendo di collegare le proprietà delle particelle elementari a quelle delle molecole in chimica e biologia e alle risposte elettromagnetiche dei sistemi con immagini speculari non sovrapponibili, la chiralità è un concetto chiave nella scienza. L’esplorazione del potenziale dei materiali elettronici quantistici atomicamente sottili è importante per l’ingegneria chirale. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto CHIROTRONICS si propone di osservare le loro risposte chirali e dimostrare come possano essere controllate attivamente per creare dispositivi ottici ed elettronici enantioselettivi e non reciproci. Combinando la scienza dei materiali e la metrologia, il progetto preparerà il terreno allo sviluppo di tecnologie chirali ultracompatte e rivoluzionarie, che troveranno applicazione in settori quali il rilevamento biochimico e le comunicazioni quantistiche.

Obiettivo

Chirality is a foundational and unifying topic in science. It relates properties of elementary particles, to those of molecules in chemistry and biology (e.g. sugars), as well as the electromagnetic responses of artificial systems with non-superimposable mirror images. Besides, chirality bears an extraordinary potential for modern engineering, despite of the current lack of large, robust and actively controlled chiral signals needed to develop new applications. The emergence of atomically thin quantum electronic materials with handedness has marked the ultimate twist in chirality. A wide variety of exotic and gigantic chiral phenomena are predicted to occur in these novel quantum systems. Moreover, these effects are expected to be actively controlled by local fields, and therefore useful for applications. Nonetheless, such responses have yet to be detected, are puzzling and bring in new conundrums that demand investigation. The purpose of CHIROTRONICS is two-fold. Firstly, the study aims to experimentally observe these striking chiral responses predicted to occur in chiral, atomically thin quantum electronic materials. Intriguingly, the exploration of these interdisciplinary effects will also contribute to shed light on central questions existing in many areas of knowledge where chirality is involved. Secondly, the project will demonstrate how chiral signals arising in these quantum materials can be actively controlled and enhanced by local fields, as well as harnessed to engineer a range of basic enantioselective and non-reciprocal optical and electronic devices. As such, CHIROTRONICS will pave the way to develop ultra-compact and disruptive 'chiral technologies', hardware components to be used in a myriad of novel applications including biochemical sensing or quantum communications. The project will achieve success by an integral approach to research, combining expertise from different disciplines, including materials science and metrology.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE SALAMANCA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 799 250,00
Indirizzo
CALLE PATIO DE ESCUELAS 1
37008 Salamanca
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Salamanca
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 799 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0