Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring the Molecular Properties of Atmospheric Freshly Nucleated Particles

Obiettivo

Aerosol particles are ubiquitous constituents in the ambient atmosphere. Ultrafine particles (< 10 nm) show adverse effects on our public health, as inhalation leads to an elevated risk of lung- and cardiovascular diseases. Aerosol particles also influence the global climate, by scattering sunlight away from Earth's surface and acting as seeds for cloud droplet formation. Combined, these effects lead to an overall cooling of the Earth, directly counteracting the warming effect of greenhouse gases. According to the IPCC, aerosol particles pose the largest uncertainty in global climate forecast. This uncertainty is caused by the lack of understanding of the early growth behaviour of small (< 3 nm) particles. The largest source of aerosol particles (50-90%) is from nucleation of vapours in the air leading to a burst of freshly nucleated particles (FNPs) of 1-2 nm in size. However, even the basic fundamental properties of these FNPs remain unknown and cannot be studied using currently available experimental techniques. I propose a unique approach to target the properties of FNPs by applying a versatile suite of computational methods, ranging from quantum chemical calculations to application of conceptually new machine learning models. The scientific objectives are: 1) To determine the chemical composition and stability of FNPs. 2) To understand how FNPs evolve over time via exchange of vapours with the environment. 3) To investigate how FNPs transform as a consequence of chemical reactions occurring at the surface or inside the particles. The research will provide unprecedented insight into the molecular level properties of FNPs. This project will directly supply input parameters (chemical composition, thermodynamics and kinetics) for atmospheric models, which are crucial in order to constrain the large uncertainty in climate predictions caused by small aerosol particles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 462 491,00
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 462 491,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0