Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering cellular and viral determinants of lytic HSV-1 infection, latency and reactivation

Obiettivo

Herpes simplex virus 1 (HSV-1) is an important human pathogen which infects the majority of the world`s population and inflicts a substantial burden of disease. Over the past 10 years, systems biology approaches, to which my lab has provided seminal contributions, have substantially broadened our understanding of the complex interaction of this common pathogen with its human host. However, the underlying molecular mechanisms remain poorly understood and their importance for virus latency and reactivation remain elusive. Furthermore, currently available technology lacks the temporospatial resolution to decipher the cellular and viral determinants that govern the virus life cycle. The main goal of DecipherHSV is to close these knowledge and technology gaps and decipher novel mechanisms and their functional interplay by which HSV-1 manipulates its host cells throughout the virus life cycle.
Accordingly, the three primary objectives of DecipherHSV are to: (i) decipher the full complement of viral elements that govern productive infection; (ii) decipher how and why HSV-1 manipulates pervasive transcription within the host and viral genome; and (iii) decipher the cellular and viral determinants of HSV-1 latency and reactivation. Alongside, I will develop new computational approaches and integrative analysis tools, and employ artificial intelligence to exploit the wealth of information that is provided by the novel single cell RNA sequencing approaches, which I will pioneer (Heterogeneity-seq and Perturb-scSLAM-seq). Thereby, I will deliver new leads for novel therapeutic approaches targeting HSV-1 latency and reactivation. This will provide a paradigm for the study of other herpesviruses and their complex host-pathogen interactions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 421 349,82
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 421 349,82

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0