Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revealing cellular behavior with single-cell multi-omics

Obiettivo

Chemical reactions govern cellular behavior, and are revealed by analysis of small molecules involved in intracellular metabolism. Individual cells in biological systems continuously adapt to improve survival and biological function, making them chemically and behaviorally heterogeneous. Unraveling this heterogeneity is essential to realize the correlation to disease state and health, but it is masked in bulk analyses of millions of cells.

I propose to develop a groundbreaking analytical approach for multi-omics of living individual cells to reveal variability in cellular behavior. This will be achieved by coupling a microfluidic device that enables controlled chemical exposure of a cell, to an efficient ionization probe for on-line time-resolved mass spectrometric measurements. By measuring the dynamics of each cell’s metabolome, lipidome, and secretome, novel insights into heterogeneity in intracellular activities will be gained. In addition, the level of heterogeneity will be uncovered through correlation with the cell’s transcriptome.

A special emphasis will be given to characterize individual β-cells that are key regulators of blood glucose by insulin secretion and whose dysfunction leads to type 2 diabetes. The behavior of individual β-cells is heterogeneous and ranges from complete failure to secrete insulin to compensating with increased secretion. I will use the single-cell multi-omics approach to test the hypothesis that intracellular metabolism is the key to β-cell dysfunction, and analyze healthy and diabetic β-cells upon chemical exposure to establish i) their metabolic heterogeneity and differences, ii) variations and temporal dynamics in their metabolic behavior and iii) metabolic roadblocks that correlate with β-cell dysfunction.

The single-cell multi-omics approach will open new horizons for understanding cellular heterogeneity, realizing cellular behavior that promotes health, and identifying treatment targets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 864,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 864,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0