Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical Sequencing inside Live Cells with Biointegrated Nanolasers

Obiettivo

Deciphering the code of life has sparked one of the biggest scientific endeavours in human history. Today, 18 years after the completion of the Human Genome Project, databases around the globe host over a million genomes. Surprisingly, one of the most important results that has emerged from this abundance of genetic information is how diverse and complex the processes are that control the constant regeneration, preservation, and adaptation of life. Understanding the relationships between cellular genotype and phenotype is therefore of fundamental importance in developmental biology as well as in the biomedical sciences.

Many molecular mechanisms that shape our body during our life are still largely un-known due to the limitations of current sequencing technologies which can only glimpse a single moment in time. In stark contrast, biological cells constantly monitor their function and can, if needed, quickly adjust to changes in their environment by the transfer of information between the nucleus and the cellular protein machinery in form of RNA. Yet despite their essential function no technique can record these highly dynamic profiles of intracellular RNA. Gathering transcriptomic profiles from intact cells and within living organisms therefore represents a major challenge for any existing sequencing and sensing technology.

Here, HYPERION introduces an entirely new concept of optical sequencing to detect transcriptomic information in real time and inside living biological cells. It is based on ultra-sensitive plasmonic nanolasers that combine recent advancements in extreme optics with a new concept to spatially confine RNA molecules. These lasers could be adapted to sense other biomolecules and mark the beginning of a new era in intracellular biosensing. Like the titan god of light, supposed to bring mankind the gift of sight, HYPERION will exploit the unrivalled precision of laser light to uncover the processes that shape life on the molecular level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 577 695,00
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 577 695,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0