Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Model Atmospheres of the Progenitor Stars to Supernovae and Black Holes: Finally in 3D!

Obiettivo

Stars with masses many times that of our Sun are the direct progenitors to cosmic phenomena such as supernova explosions, black holes, and gravitational wave (GW) sources.

Through electromagnetic observations we obtain empirical information of such massive stars, however decoding the radiation reaching us through our telescopes is a highly non-trivial exercise. To constrain fundamental properties like temperatures, radii, chemical abundances, and mass loss, the observed radiation is fit by means of model stellar atmospheres.

Observations and theory show that the radiation-dominated atmospheres of massive stars are highly complex, multi-dimensional systems. However, although 3D model atmospheres of sun-like stars have already been on the market for a while, for hot, massive stars we still rely solely on results derived from inadequate 1D simulations. This severely limits our knowledge of the basic physics of massive stars and our capacity to correctly interpret observations, thereby preventing progress also in the large number of astronomical fields (e.g. black hole and GW progenitor models) that rely on a firm understanding of the massive-star life-cycle. The time is now ripe to change this.

Building on the unique expertise of the PI and his team, in a groundbreaking effort we will here develop the very first 3D model atmospheres for hot, massive stars with winds. SUPERSTARS-3D will fundamentally improve our physical understanding of massive stars, and revolutionize analysis and interpretation of their observed radiation. By further confronting our pioneering simulations directly to state-of-the-art observations, we will derive unprecedented constraints on evolution and end-of-life models.

We will develop all new models in an open-source fashion and make them easily accessible for a broad community; as such, SUPERSTARS-3D will also provide the critical cornerstone from which a large number of future scientific programs undoubtedly will be built.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 995 750,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 995 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0