Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MSCA fostering balanced mobility flows in Europe

Descrizione del progetto

Portare l’attenzione sui problemi che i ricercatori riscontrano con la migrazione di ritorno e il reinserimento

Nell’ambito della presidenza slovena del Consiglio dell’Unione europea, il progetto MSCA2021SI, finanziato dall’UE, ha organizzato la conferenza «MSCA Fostering Balanced Mobility Flows in Europe» tenutasi il 15 e il 16 novembre 2021, per rafforzare il ruolo del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) nel raggiungimento dei nuovi obiettivi dello Spazio europeo della ricerca (SER). Rafforzare la mobilità dei ricercatori è al centro del SER. L’evento di due giorni ha affrontato i flussi di mobilità sbilanciati di diverse parti interessate e ricercatori MSCA. Si tratta di una sfida importante per i 27 Stati membri dell’UE, oltre a svolgere un ruolo chiave nel divario dell’UE in termini di ricerca e innovazione.

Obiettivo

The conference will aim to strengthen the impact of the MSCA programme in achieving the goals of the New ERA and will address the unbalanced mobility flows that still represents a major challenge for Member States and contributes to the research and innovation divide within the EU. Return migration and reintegration processes of MSCA researchers after the end of their project to the countries of origin will be the main topic of the conference.

At the conference, we will discuss and elaborate the multidimensional MSCA talents mobility flows among various MSCA stakeholders, including researchers. We will focus on the diversity of mobility flows and the different aspects and effects of MSCA return mobility and reintegration processes in countries of origin to achieve well-balanced mobility flows. The first objective is to raise awareness of the importance of return mobility and reintegration processes in order to strengthen the balanced mobility flows of MSCA researchers. The second objective is to show the examples of existing good practices as well as barriers, instruments, and policies to promote the return migration and reintegration processes of MSCA fellows after the end of their project. The conference will be a venue for MSCA researchers and stakeholders to share, discuss and elaborate on their experiences, challenges and proposals. The third objective is to provide recommendations for the implementation of MSCA return migration and reintegration tools and policies at EU, Member State, research organisation and individual levels.

In line with the conference programme, our discussions will focus on the importance of additional measures taken by Member States to create targeted training and career opportunities for researchers, to improve working conditions and the working environment, to support investment in human capital, scientific and technological infrastructures to attract researchers back after their fellowships.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SLOVENIAN-PRESIDENCY-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Ministrstvo za izobrazevanje, znanost in sport
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
Masarykova 16
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00
Il mio fascicolo 0 0