Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Switching-Cell-Array-based Power Electronics conversion for future electric vehicles

Obiettivo

In power electronics, the traditional design approach of power converters involves a range of power semiconductor devices with different ratings, optimized to operate at different conditions, where different suitable ancillary circuitry and power circuit topologies are also required. This dispersion in power devices and circuits leads to significant engineering efforts, the inability to take full advantage from scale economies to reduce costs, and the inability to concentrate efforts to improve performance. In the electric vehicle (EV) market, this is translated to a lack of standardization on the EV power conversion system designs across the different models and types of vehicles available, meaning that nowadays EV OEMs invest billions of euros to develop their own solutions.
SCAPE aims at achieving three main objectives: i) propose a standardisable, modular, and scalable approach, based on multilevel technology, for the design of the EV power conversion systems ii) develop highly-compact and integrated building-block implementation. iii) propose intelligent modulation and control strategies, online diagnosis, and digital twin for predictive maintenance with machine learning. Reaching these objectives will enable reducing the cost of the EV power electronics thanks to scale economies, improving its performance features (reliability, efficiency, power density, etc.), and enabling advanced functionalities.
This will allow satisfying the user’s needs, increase the acceptance and affordability of zero-emission vehicles, reduce green-house gasses emission, and enable a full-market penetration of the EV. Having this approach adopted by EU automotive manufacturers will allow creating a cost-efficient production chain in the EU based on economies of scale and advanced integration technologies, as a competitive advantage against other manufacturers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA EN ENERGIA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 067 262,50
Indirizzo
C/ JARDINS DE LES DONES DE NEGRE 1
08930 Sant Adria De Besos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 067 262,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0