Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Ecosystem to improve the governance, the sharing and the re-use of health Data for Rare Cancers

Descrizione del progetto

Un ecosistema europeo di dati per i tumori rari

Il progetto IDEA4RC, finanziato dall’UE, si propone di creare un ecosistema di dati assistito dall’IA per i tumori rari al fine di consentire l’accesso ai dati sanitari esistenti provenienti da diverse fonti e di renderne possibile il riutilizzo. Tra questi dati figurano informazioni provenienti dai registri dei tumori, cartelle cliniche elettroniche e banche dati elettroniche di utilizzo sanitario in numerosi sistemi sanitari europei. La creazione di ecosistemi di dati relativi a tumori rari ne aumenterà la comprensione, promuovendo la ricerca e migliorando la qualità delle cure destinate ai pazienti. Il progetto verrà condotto nell’ambito della rete europea di riferimento per i tumori solidi rari dell’adulto (ERN EURACAN, European Reference Network for Rare Adult Solid Cancers).

Obiettivo

"The main objective of this project is to establish a Data Space for rare cancers (RC) that will make possible the re-use of existing multisource health data (cancer registry data, national registries, data from biobanks etc.) across European healthcare systems leveraging emerging interoperability technologies and AI approaches. The realized ""Rare Cancer Data Ecosystem"" is expected to improve the quality and the organization of RC patients care, and to increase knowledge on rare cancers advancing health research, so that all patients have equal access to high quality specialist care. The project approach will be experienced in the framework of the European reference network for rare adult solid cancers (EURACAN)."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-RIA -

Coordinatore

FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI
Contributo netto dell'UE
€ 849 280,00
Costo totale
€ 849 280,00

Partecipanti (25)