Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ZERO-ENABLING SMART NETWORKED CONTROL FRAMEWORK FOR AGILE CYBER PHYSICAL PRODUCTION SYSTEMS OF SYSTEMS

Obiettivo

Zero-SWARM is a mission to achieve climate neutral and digitised production via a multidisciplinary, human centric, objective oriented innovative approach resulting in technical solutions for open swarm framework, non-public 5G network, active information continuum and digital twin. At the core, it establishes a unique forum where separately maturing technologies of 5G and cloud-edge continuum, data technologies and analysis (including data spaces and GAIA-X) and operational technology (automation and agility) break their siloes to co-design and co-create through 10 trials. It will showcase key achievements such as smart assembly, sustainable powertrains, improved resilience with remote operation, 5G powered PLC?s for real time distributed control systems, safe and autonomous transport of goods in factory, 5G enabled process aware AGVs, plug & connect 5G for industry, mobile intelligent agents for zero plastic waste, smart maintenance and optimization, remote quality control for zero defect resilient manufacturing.
The project includes 3 nodes (north, center and south) with industrial test facilities from previous public/private investments co/creating with reputable industry players. Aligned with the technical activities, Zero-SWARM includes a tailored engagement program towards a wide audience, including collaboration with Digital Innovation Hubs and key initiatives in Europe. In addition, open innovation practices involves industry player as clients of developed technologies via Zero-SWARM community with 400 users and the expression of interest mechanism. It allows them to be the pioneer of the Zero-SWARM technologies, establishing an impact pathway even after the project end. Zero-SWARM puts strong emphasis on developing various learning materials to promote skill development of talented workforces with minimum efforts in prominent twin transformation, which will strongly contribute to build up European leadership in sustainable data driven manufacturing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 576 500,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 576 500,00

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0