Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A European Health Data Toolbox for Enhancing Cardiology Data Interoperability, Reusability and Privacy

Obiettivo

Cardiovascular disease (CVD) remains the main cause of mortality worldwide, accounting for about a third of annual deaths. Re-use of both structured and unstructured data has the potential for major health benefits for the population suffering from CVD. Healthcare data re-use in Europe faces privacy and fragmentation issues, a high diversity in data formats and languages, and a lack of technical and clinical interoperability. DataTools4Heart (DT4H) will tackle such challenges and develop a comprehensive, federated, privacy-preserving cardiology data toolbox. This will include, in an integrated platform, standardised data ingestion and harmonisation tools providing a common data model, multilingual natural language processing, federated machine learning, differentially private data synthesis generation, and 7 language models adapted to the cardiology domain. DT4H virtual assistants will help scientists and clinicians navigate through large-scale multi-source cardiology data. These tools will be: i) implemented ensuring privacy-by-design and thorough compliance with European regulations and data standards; ii) optimised as based on multi-stakeholder user-centred requirements; and, iii) validated in 7 clinical sites across Europe.

DT4H will unlock currently inaccessible health data in unstructured data and allow multi-site federated data use. Together with its toolbox, DT4H will leave the legacy of a federated learning platform with an embedded metadata catalogue and AI virtual assistants, and the CardioSynth open database of synthetic data remaining as available for further research and AI experimentation. Effective use of the federated learning platform will improve enable improved AI diagnostic and treatment tools. Deployment of regulated solutions will extend existing healthcare management paradigms to reduce disease burden. Finally, DT4H tools, systems and methodology are highly generalised and will translate well to other clinical and research areas in medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-TOOL-06

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 183 750,00
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 183 750,00

Partecipanti (16)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0