Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Ready-to-Fly Deorbit Device Based on Electrodynamic Tether Technology

Obiettivo

Electrodynamic tethers are long conductors in orbit that enable spacecraft to de-orbit and/or re-boost without using propellant. After designing, manufacturing and testing a prototype of a Deorbit Device (DD) in the FET E.T.PACK project and reach TRL 4, E.T.PACK-F faces the next natural step: prepare a ready-to-fly DD based on electrodynamic tether technology to perform, immediately after the project, an in-orbit-demonstration (IOD). The two large companies of the team (SENER Aeroespacial and RFA), playing the roles of DD product developer and end-user, signed a Launch Service Agreement for this first flight. The DD involves several tether-related products that have, by their own, a high innovative and commercialization potential and are mainly owned/generated by the three universities of the team (UC3M, UNIPD, TUD). These products are a software for tether mission analysis, a heater-less electron emitter for electric propulsion applications, a cold gas system, miniaturized avionics, and onboard software for the attitude determination and control of small spacecraft, and a deployment mechanism and damper for tether applications. In parallel with technology development activities, a business model for E.T.PACK-F technologies and consortium structures for their later commercialization (a Joint Venture, startup, and /or technology licensing) will be created. Contact with potential clients, investors, and policy-makers, will be established to validate the business model and prepare the products for the future needs of the market. This entrepreneurial ecosystem, made of interlinked space products, strong industry-academia collaboration, and an end user, is driven by the IOD, which can place all the products in a precommercial state. Tethers can help Europe to create/strengthen new markets on space debris deorbiting and in-orbit servicing, disrupt the existing markets on spacecraft re-boost and station keeping, and open new opportunities for planetary explorations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-TRANSITIONOPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 619 600,00
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 636 848,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0