Descrizione del progetto
Simbiosi industriale-urbana: il passo necessario per realizzare una vera economia circolare
L’impatto dei cambiamenti climatici ha spinto i paesi e le organizzazioni di tutto il mondo a cercare soluzioni energetiche più ecologiche, oltre che soluzioni per l’industria e la vita quotidiana. A fronte del comportamento lineare (estrarre, usare, sprecare...) le aziende e le organizzazioni pubbliche dovrebbero imparare dai cicli chiusi degli ecosistemi naturali. Questo aspetto è strettamente legato alle idee sull’economia circolare. In questo contesto, il progetto SYMSITES, finanziato dall’UE, intende sviluppare nuove tecnologie e metodologie di coinvolgimento delle parti interessate per migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse attraverso la collaborazione locale/regionale. L’attenzione è rivolta alla valorizzazione delle risorse materiali ed energetiche sottoutilizzate (rifiuti, sottoprodotti) che possono essere usate da altri attori della rete. Il progetto sarà realizzato in quattro regioni europee, diverse per aspetti sociali, economici e ambientali.
Obiettivo
SYMSITES?s main objective is to implement regional industrial urban symbiosis in four European regions different in social economic, and environment aspects, from the north Denmark, through the mid Austria to the south Spain and Greece. The four EcoSites will use the same technologies for wastewater and waste treatment and energy production and cycling, enabling a clean comparison of the EcoSite impacts. The four EcoSites will generate virtuous circles of energy, treated waste and wastewater streams between urban and industrial entities. The enabling technologies to be developed for waste and wastewater (WW) co-treatment, are: a newly developed IT Regional Management platform (ITRMP) including novel IIoTs and Social Decision support System (SDSS) to manage efficiently the I-U symbiosis; an anaerobic bioreactor(AnMBR) with advanced membrane coupled with a tertiary treatment, to be installed at the four EcoSites for a clean comparison of all impacts not directly influenced by different technologies.
The aim is A) to achieve near-zero GHG emissions or CO2 negative footprint; B) use of bio-waste and non-recyclable wastes (NRW) to produce energy and reusable water as well as high-value new resources (HVNR), thus reducing the waste generation by ~50%; LCA and LCC studies and the quantity prevented from transportation (Ton-Kilometer units) and from landfilling (Ton/m3 units) will evaluate the costs and environmental impact.
Dedicated tools will be developed to spread he I-US concept within Europe. These include: virtual demonstration of replication potential in other regions by setting up a network amongst waste associations ' facilitation services for implementing symbiotic processes; actions to facilitate relations and to involve the local community actors and establishment of a social innovation non profit spin-off involving tools and business models for streams exchange in a dynamic production.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleprocessi di trattamento delle acqueprocessi di trattamento delle acque reflue
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliscienze della sostenibilità
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
HORIZON-CL4-2021-TWIN-TRANSITION-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
03802 ALCOY ALICANTE
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (30)
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
52900 Ramat Gan
Mostra sulla mappa
15003 La Coruna
Mostra sulla mappa
08034 Barcelona
Mostra sulla mappa
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
12004 CASTELLON
Mostra sulla mappa
46210 Picanya
Mostra sulla mappa
1180 Wien
Mostra sulla mappa
157 72 ATHINA
Mostra sulla mappa
03203 Elche
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7608665 Rehovot
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10090 Buttigliera Alta To
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6900017 Tel Aviv
Mostra sulla mappa
03801 Alcoy
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
03820 Cocentaina
Mostra sulla mappa
3434 Sieghartskirchen
Mostra sulla mappa
6960 Wolfurt
Mostra sulla mappa
3700 Ronne
Mostra sulla mappa
3700 Ronne
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
3740 SVANAKE
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
061977 Bucuresti
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3451 Michelhausen
Mostra sulla mappa
8250 Vorau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50136 Firenze Fi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
25200 Kato Achaia
Mostra sulla mappa
26221 PATRAS
Mostra sulla mappa
252 00 PATRA
Mostra sulla mappa
2800 Kongens Lyngby
Mostra sulla mappa