Descrizione del progetto
Cervelli virtuali per la ricerca
La complessità del cervello umano rappresenta una sfida significativa per lo studio, e dunque per la comprensione, dei meccanismi che regolano la sua funzione e disfunzione. I gemelli digitali, ovvero modelli virtuali progettati per riflettere gli oggetti fisici, rappresentano un approccio interessante alla ricerca neuroscientifica. Il progetto eBRAIN-Health, finanziato dall’UE, genererà modelli virtuali di pazienti e soggetti di controllo sani con l’obiettivo di studiare la demenza, una problematica sociale e sanitaria di grande rilevanza. Il team di ricerca elaborerà e combinerà dati molecolari, cellulari, fisiologici e comportamentali in un’infrastruttura di ricerca clinica. La simulazione del cervello umano contribuirà a prevedere il rischio di demenza e a sviluppare innovazioni sanitarie.
Obiettivo
The Project eBrain-Health will deliver a distributed research platform for modeling and simulating complex neurobiological phenomena of human brain function and dysfunction in a data protection compliant environment. It will provide thousands of multilevel virtual brains from patients and healthy human controls for research and innovation. Brain data from multiple sources will be pre-processed. Solving the societal grand challenge of dementia is a big task. Yet it appears feasible in a collective approach. Therefore, we will build an interdisciplinary digital twin for dementia for modeling and simulating complex phenomena at the service of research infrastructure communities. EBRAINS-Health-Cloud will offer end-to-end services for personalized complex brain modeling and simulations in distributed e-infrastructures with data protection by design and by default and simulation-ready human multiscale brain data that range from molecular (genomics, proteomics, metabolomics) and cellular to electrophysiology and imaging to behavioural, clinical, life-style and environmental data as well as data from wearables. Brain data are pre-processed and annotated such that they all relate to a common reference 3D brain space. EBRAINS-Health-Cloud constitutes a blend of three large-scale research programs: the FET Flagship Human Brain Project with its EBRAINS Research Infrastructure, the EOSC project Virtual Brain Cloud with its Virtual Research Environment for sensitive data and the H2020 project AI-MIND with intelligent tools for dementia risk estimation. The project will have synergies to topics of the Digital Europe Program, such as artificial intelligence, cybersecurity and supercomputing and the Health Data Space. EBRAINS-Health-Cloud offers a next generation clinical research infrastructure and creates an open yet protected space for groundbreaking digital health innovation by the research infrastructure communities comprising academia and the private sector.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteineproteomica
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiademenza
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informatica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
10117 Berlin
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
1170 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
52428 Julich
Mostra sulla mappa
6525 XZ Nijmegen
Mostra sulla mappa
08002 Barcelona
Mostra sulla mappa
0450 Oslo
Mostra sulla mappa
10117 BERLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
55128 Mainz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1010 Wien
Mostra sulla mappa
28040 Madrid
Mostra sulla mappa
08019 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
151 25 Maroussi
Mostra sulla mappa
0313 Oslo
Mostra sulla mappa
1081 HV Amsterdam
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
1736 SENNINGERBERG
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
78153 Le Chesnay Cedex
Mostra sulla mappa
Partner (2)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1011 Lausanne
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
EH8 9YL Edinburgh
Mostra sulla mappa