Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

deVEloping scientific Research with ethIcs and inTegritY

Descrizione del progetto

Rafforzare la fiducia nella scienza

La fiducia nella scienza è fondamentale per garantire l’accettazione dei risultati scientifici, nonché il loro impiego e la relativa traduzione in applicazioni pratiche. Se non vi è fiducia nella scienza da parte di persone e società, si riduce il sostegno alla ricerca scientifica che, a sua volta, impedisce di compiere progressi e realizzare innovazioni. Ciononostante, la fiducia nella scienza può essere messa in discussione da svariati fattori, quali la pubblicazione di ricerche fraudolente e la diffusione di disinformazione sui social media. Il progetto VERITY, finanziato dall’UE, garantirà la trasparenza, la responsabilità e l’affidabilità della scienza. Il progetto individuerà i diversi attori responsabili del mantenimento della fiducia e svilupperà strumenti e metodi per il suo rafforzamento. VERITY combinerà competenze interdisciplinari nell’ambito delle scienze sociali e dell’ingegneria allo scopo di sintetizzare le conoscenze esistenti, producendo inoltre un protocollo di raccomandazioni.

Obiettivo

"Different ""machines of trust"" in science have been identified in the literature: research ethics, research integrity, science communication, benefit sharing and technology assessment. Previous EU funded projects have focused on particular actors of the trust in science ecosystem (e.g. scientists, research funding organisations, research ethics committees) to explore the impact of particular ""machines"" (e.g. science communication, research ethics). VERITY goes beyond the state of the art by conceptualising ""stewards of trust"" as the actors of the ecosystem that are responsible for upholding societal trust in science and facilitating science-society co-creation, either this refers to formally responsible organisations like research funding organisations and higher education institutions, or it refers to de facto responsible organisations like social media companies and video streaming platforms which influence societal perceptions of science and innovation. VERITY combines multidisciplinary expertise, both from the social sciences and engineering, to synthesise existing knowledge to evaluate tools and methods for enhancing trust in science through original research and small-scale participatory activities, before producing the VERITY Protocol of Recommendations for ""stewards of trust"". VERITY brings forward interdisciplinary expertise to perform network analysis and execute interventions on social media, to validate the VERITY Protocol and alleviate practical barriers for its uptake in practice by different stakeholders. VERITY findings will be widely disseminated to different ""stewards of trust"", such as policymakers, research funding and performing organisations, higher education institutions and other research and innovation actors, to enhance societal trust in science and facilitate science-society co-creation."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ERA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRILATERAL RESEARCH LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 566 055,00
Indirizzo
FDW HOUSE BLACKTHORN BUSINESS PARK COES ROAD
Dundalk Louth
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 566 055,00

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0