Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fluently - the essence of human-robot interaction

Descrizione del progetto

Agevolare la cooperazione lavoratore-IA

L’intelligenza artificiale (IA) e la digitalizzazione svolgono un ruolo importante in molti settori diversi, offrendo innumerevoli vantaggi e migliorando i processi di ottimizzazione. Ciò ha spinto molte aziende a cercare modi innovativi per integrarle nei propri processi. Tuttavia, nonostante tutti i vantaggi che offrono, le tecnologie basate sull’IA non sono facili da applicare, perché richiedono esperienza e competenze particolari da parte degli operatori. Il progetto Fluently, finanziato dall’UE, si propone di cambiare questa situazione sviluppando una nuova unità di interfaccia intelligente. Quest’ultima consentirà alle macchine di interpretare con maggiore precisione il contenuto e il tono dei discorsi e di convertire i gesti in istruzioni, concentrandosi anche sul miglioramento del benessere del lavoratore. La soluzione proposta dal progetto prevede anche la Robo-Gym, che fornisce il primo ambiente in Europa in cui si può svolgere una formazione interattiva uomo-robot.

Obiettivo

Fluently leverages the latest advancements in AI-driven decision-making process to achieve true social collaboration between humans and machines while matching extremely dynamic manufacturing contexts.
The project results will be: 1) Fluently Smart Interface unit and 2) the Robo-Gym.
The Fluently Smart Interface unit features: 1) interpretation of speech content, speech tone and gestures, automatically translated into robot instructions, making industrial robots accessible to any skill profile; 2) assessment of the operator’s state through a dedicated sensors’ infrastructure that complements a persistent context awareness to enrich an AI-based behavioural framework in charge of triggering the generation of specific robot strategies; 3) modelling products and production changes in a way they could be recognized, interpreted and matched by robots in cooperation with humans. Robots equipped with Fluently will constantly embrace humans’ physical and cognitive loads, but will also learn and build experience with their human teammates to establish a manufacturing practise relying upon quality and wellbeing.
The bond between human and robot is personalized, and it is established during a preliminary training at the Robo-Gym, the first European hub for human-robot interactive training, where human and robot learn from each other a common work practice. Fluently will be validated by demonstration on three full scale pilots characterized by various level of automation, production dynamism and complexity of the manufacturing decision making process.
The total project value required to commercialize the Fluently device and Robo-Gym concept is 18.8 M EUR. Forecast for EBITDA in 2028 is 16.3 M EUR, payback in 2028, with 13% gross profit and ROI 91% in line with sectorial performances. The new turnover generated requires at least 325 workers employed along the Fluently supply chain. Fluently will bring together 21 key industrial and academic stakeholders from 13 countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REPLY DEUTSCHLAND SE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 92 750,00
Indirizzo
BARTHOLOMAUSWEG 26
33334 Gutersloh
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Detmold Gütersloh
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 359 687,50

Partecipanti (17)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0