Descrizione del progetto DEENESFRITPL I rottami dell’acciaio che fanno bene al pianeta L’industria siderurgica è responsabile di circa il 7 % delle emissioni globali di CO2. È chiaro quindi che la decarbonizzazione del settore svolgerà un ruolo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Unione europea per il 2050. I rottami dell’acciaio possono offrire un importante contributo in questo senso. Infatti, aumentare il ricorso ai rottami per diminuire il più possibile l’uso di ghisa (metallo caldo) e ridurre il minerale di ferro negli altiforni a carbone per limitare le emissioni di CO2 è un metodo per raggiungere una produzione più sostenibile e competitiva. Inoltre, la conservazione degli elementi di lega nei rottami di acciaio valorizzerà i rottami stessi. Il progetto HIYIELD, finanziato dall’UE, ottimizzerà la qualità dei rottami migliorando le tecnologie per la rimozione delle impurità e sfruttando al massimo gli elementi di lega. L’approccio prevede una migliore identificazione e classificazione dei rottami con tracciabilità nell’ambito dell’economia circolare. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Steelmaking is a key process for a climate neutral, circular and digitized production. On one hand it enables green technologies in providing the most relevant materials needed to achieve climate neutrality, on the other hand it accounts for 7% of total world CO2 emissions. Its transition towards a more sustainable and still competitive production requires to increase the use of scrap to minimize the pig iron usage from coal fired blast furnaces with inherent CO2 emissions from reducing the iron ore. Furthermore, scrap can be valorised by use of carbon carriers and containing alloying elements in steel scrap, e.g. in recycling of Mn steels.HIYIELD aims to promote circular economy by progressively increasing the scrap uptake in three scenarios that represent the current European steelmaking routes. With the ambition to deliver solutions with relevance to all steelmakers, the consortium includes three producers with different portfolio. Main objectives are:- to maximise scrap quality by optimal technologies for removal of impurities and optimal use of alloying elements- to maximise scrap use by improved scrap identification and classification together with scrap tracking in circular economy- to maximise product quality with further scrap uptake by charge optimization and ensuring the liquid steel analysis and thus the final steel product qualityHIYIELD contributes to the fight against climate change and to the EU steel industry competitiveness through the application of highly innovative methods and technologies to the steel sector such as:- Deep Learning based Computer Vision for scrap identification and control- Digital Scrap Information Card for scrap tracking- High Speed Sampling and analysis to avoid waiting times for steel analysis. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggioingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia da combustibili fossilicarbonescienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialevisione computerizzatascienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automaticoapprendimento profondoscienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile Parole chiave Sustainable steelmaking scrap uptake process yield online characterization Programma(i) HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space Main Programme HORIZON.2.4.1 - Manufacturing Technologies HORIZON.2.4.8 - Circular Industries Argomento(i) HORIZON-CL4-2021-TWIN-TRANSITION-01-19 - Improvement of the yield of the iron and steel making (Clean Steel Partnership) (IA) Invito a presentare proposte HORIZON-CL4-2021-TWIN-TRANSITION-01 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions Coordinatore KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN Contribution nette de l'UE € 756 024,00 Indirizzo Brinellvagen 8 100 44 Stockholm Svezia Mostra sulla mappa Regione Östra Sverige Stockholm Stockholms län Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (7) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto FERRIERE NORD SPA Italia Contribution nette de l'UE € 465 225,00 Indirizzo Via zona industriale fraz rivoli 33010 Osoppo ud Mostra sulla mappa Regione Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Udine Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 310 150,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. COMPAGNIA SIDERURGICA ITALIANA S.P.A. Italia Contribution nette de l'UE € 93 525,00 Indirizzo Zona industriale rivoli 33010 Osoppo Mostra sulla mappa Regione Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Udine Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 62 350,00 AEIFOROS METAL PROCESSING AE Grecia Contribution nette de l'UE € 394 440,00 Indirizzo Thessaloniki veria old national road 12 klm ionia 57008 Thessaloniki Mostra sulla mappa Regione Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 262 960,00 SAARSTAHL AG Germania Contribution nette de l'UE € 525 583,00 Indirizzo Bismarckstrasse 57-59 66333 Volklingen Mostra sulla mappa Regione Saarland Saarland Regionalverband Saarbrücken Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 350 389,50 THEO STEIL GMBH SCHROTT UND METALLGROSSHANDEL Germania Contribution nette de l'UE € 791 700,00 Indirizzo Ostkai 6 54293 Trier Mostra sulla mappa Regione Rheinland-Pfalz Trier Trier, Kreisfreie Stadt Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 527 800,00 VOESTALPINE BOHLER EDELSTAHL GMBH &CO KG Austria Contribution nette de l'UE € 180 787,00 Indirizzo Mariazeller strasse 25 8605 Kapfenberg Mostra sulla mappa Regione Südösterreich Steiermark Östliche Obersteiermark Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 120 525,50 MINKON GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 375 978,75 Indirizzo Heinrich hertz strasse 30-32 40699 Erkrath Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Mettmann Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 250 652,50