Descrizione del progetto
Colmare il divario tra scienza, pratica e politica
La scienza riveste particolare importanza in relazione alla necessità di informare la politica. Ciononostante, vi è un disallineamento tra i responsabili decisionali e l’accesso a conoscenze in materia di biodiversità basate sulla ricerca. Per restringere questo divario, il progetto BioAgora, finanziato dall’UE, svilupperà il pilastro scientifico del Centro di conoscenze per la biodiversità (KCBD, Knowledge Centre for Biodiversity) dell’UE. Si tratta di un’iniziativa volta a fornire ai responsabili decisionali le conoscenze in materia di biodiversità basate sulla ricerca in tutti i settori della società. Il KCBD fungerà da piattaforma per agevolare la comunicazione e lo scambio tra scienziati, responsabili delle politiche e altre parti interessate. Il progetto analizzerà il contesto esistente per quanto concerne le interfacce tra politica e scienza in Europa e coinvolgerà una vasta gamma di attori allo scopo di co-creare nuovi metodi per colmare il divario tra scienza, pratica e politica.
Obiettivo
Despite improved understanding of the need for science to inform biodiversity related policy making and the rich field of science-policy interfaces (SPIs) there remains a gap in ensuring that all decision makers across all societal sectors have direct access to research-based knowledge when planning, budgeting and deciding on actions that have an impact on local, national, EU and global biodiversity. BioAgora will develop a Science Service, which responds to the present gaps and future needs in SPIs and provides the science pillar of the EU’s Knowledge Centre for Biodiversity (KCBD). It will channel the entire landscape of EU biodiversity science from monitoring to meta-analyses and communicate this knowledge through two-way platforms to EU institutions and the broader community. To do this, the project will use ongoing processes of SPIs across Europe and beyond, as demonstration cases, to address the most urgent needs identified for the Science Service. BioAgora will go beyond the state of the art by co-creating new ways of bridging the gap between science, practice and policy and use this as a basis for the Science Service’s development for future needs. To do this, it will 1) analyse the existing landscape of SPIs, assess their policy tools and the current biodiversity knowledge held in Europe, 2) engage with a broad range of actors –those already established ones and those not yet fully integrated within the landscape, as well as the users of SPIs; 3) form the Science Service governance structure and systems model along the projects span by testing it in real life; 4) provide capacity building for the EU community of decision makers to become empowered for transformative change for biodiversity. BioAgora will deliver a functional and responsive Science Service, capable of providing a one-stop-shop for fit-for-purpose materials and tools which enable decision makers to secure biodiversity and sustainability transformation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-BIODIV-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
00790 Helsinki
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (19)
050663 Bucuresti
Mostra sulla mappa
38122 Trento
Mostra sulla mappa
75007 Paris
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2500 EX Den Haag
Mostra sulla mappa
7034 Trondheim
Mostra sulla mappa
04318 Leipzig
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
5071 BH Udenhout
Mostra sulla mappa
12489 Berlin
Mostra sulla mappa
08193 Bellaterra
Mostra sulla mappa
1051 Budapest
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1111 Sofia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90-364 Lodz
Mostra sulla mappa
75014 PARIS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
10115 Berlin
Mostra sulla mappa
27570 Bremerhaven
Mostra sulla mappa
Partner (2)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
CB3 0DL Cambridge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
OX10 8BB Oxford
Mostra sulla mappa