Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Education for the BioEconomy

Descrizione del progetto

Una transizione fluida verso la bioeconomia

I cambiamenti climatici, una delle grandi sfide del nostro tempo, hanno messo in allarme interi paesi che tentano di minimizzarne gli effetti. Sono dunque necessarie nuove idee e soluzioni per ridurre i rischi da essi generati. A tal fine, il progetto BioBeo, finanziato dall’UE, con l’aiuto dei 15 partner, presenta alla gioventù europea i benefici e l’importanza di attuare la bioeconomia. Per raggiungere l’obiettivo, darà vita a un programma di istruzione coinvolgente che incentiva la partecipazione e l’azione in tutta la società, incentrato su cinque temi legati alla bioeconomia: l’apprendimento all’aria aperta, l’interconnessione, la silvicoltura, il ciclo alimentare e la vita subacquea. Lo scopo generale del progetto è aumentare la partecipazione dei giovani nelle carriere in ambito STEM, promuovere una cittadinanza attiva e semplificare la transizione verso una bioeconomia sostenibile.

Obiettivo

BioBeo is a 2 year, €2M project with 15 partners, bridging theory and practice. Its overall aim is to develop and deploy an education programme to enhance understanding and engagement across society regarding lifestyle, circularity and bioeconomy, using 5 bioeconomy themes: interconnectedness, outdoor learning, forestry, life below water and the food loop. A network committed to promoting the bioeconomy concept will co-create and co-deliver the programme. BioBeo will provide for better coordination between bio-science and education in schools by developing the Circular Economy Science-Society message with a particular focus on circular lifestyle/behaviours, and a governance framework on society-wide engagement in bioeconomy policy. BioBeo will address social issues such as gender bias, disadvantaged youth groups, migrants and members of society with additional needs. We shall 1. increase awareness of environmental, social and economic benefits of sustainable and circular bioeconomy among young people at pre-school, primary and secondary school level 2. identify institutional and cultural barriers 3. develop innovative approaches and digital toolkits for educational and information materials 4. pilot BioBeo education programme reaching 35 schools, 1,000 university students, 1,800 parents/guardians and 100 teachers across Ireland, Belgium, Netherlands and Germany 5. demonstrate a measured increase in engagement of young people and their intention to pursue education and careers in life science, technology and bioeconomy 6. enhance governance of bioeconomy related processes within society by engaging European citizens from young to old in active policy making 7. coordinate communication and dissemination to optimise the reach and visibility to students, teachers, policy makers and parents. BioBeo will contribute to the transition to a sustainable EU circular bioeconomy by enhancing society-wide awareness and inspiring Europe’s youth to pursue STEM related careers.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-GOVERNANCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 397 277,50
Indirizzo
BELFIELD
4 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 397 277,50

Partecipanti (13)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0