Descrizione del progetto
Creazione di un centro leader mondiale per la medicina personalizzata in Estonia
La medicina personalizzata mira a fornire cure preventive, diagnosi e monitoraggio del paziente su misura, in base al corredo genetico dell’individuo, alla sua storia e ai trattamenti disponibili. Grazie a diagnosi più precoci e a terapie più efficaci, essa promette di migliorare il benessere e la qualità di vita degli individui, riducendo al contempo i costi dell’assistenza sanitaria. Il progetto TeamPerMed, finanziato dall’UE, sosterrà l’Università di Tartu e l’Ospedale universitario di Tartu nella creazione di un Centro di eccellenza nella medicina personalizzata. Il team intende far sì che il Centro, denominato anche TeamPerMed, diventi un leader riconosciuto a livello internazionale nella medicina personalizzata, utilizzando dati sanitari genomici ed elettronici e sviluppando strumenti e protocolli di intelligenza artificiale per consentire la prevenzione dello sviluppo di malattie croniche o ereditarie.
Obiettivo
Using advanced experience, medical research progress, and international know-how, the TeamPerMed project empowers the University of Tartu together with Tartu University Hospital to form the independent Centre for Personalised Medicine - TeamPerMed. This Center of Excellence (CoE) will become a multi-disciplinary unit integrating expertise in Genomics, IT, Clinical Medicine, and Socio-Economic Analysis. It will create a scalable framework for developing clinical guidelines and clinical decision support (CDS) tools that can be effectively integrated into EU healthcare systems. With the guidance from the leading expert partners, Erasmus Medical Centre and the University of Helsinki, a vibrant network of associated stakeholders, and the support of EC and the Republic of Estonia, TeamPerMed will become a recognized regional/EU leader in translating genomic and electronic health data to prevent the development of chronic or hereditary disease and offering high-quality personalized medical care. TeamPerMed will stimulate digital transformation in healthcare by using available databases and electronic health records to develop AI tools and protocols effective for prevention/early identification of individual health risks and their consecutive treatment. TeamPerMed CoE intellectual outputs including technology, tools, knowledge, and innovative healthcare practices, will boost Estonia’s and Europe’s competitiveness in the emerging personalised medicine sector, improving the quality of healthcare, prolonging longevity and maximizing health of European citizens, and bringing the advantages of future digital medicine to our citizens already today. The TeamPerMed Center will become an internationally recognized leader in the areas of personalized medicine and customized healthcare contributing directly to a better physical and mental wellbeing and indirectly to social and spiritual wellness, opening the door to a more harmonious society and paving the way for the ‘next generation
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichegenetica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di dati
- scienze socialiscienze politichesistemi di governo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-ACCESS-01-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
51005 Tartu
Estonia