Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FEAST

Obiettivo

FEAST (Food systems that support transitions to hEalthy And Sustainable dieTs) aims to support the EU's just transition to healthy diets produced by sustainable food systems. Using a Multi-Actor Approach, FEAST will leverage current best practice and co-design novel solutions with EU food system stakeholders, including diverse vulnerable groups, to identify how they can be supported and empowered to facilitate and benefit from the transition to healthy and sustainable dietary behaviour at all levels and in all sectors of the food system. FEAST's objectives are:

1.To better understand, describe and measure barriers and facilitators that influence the dietary behaviour of different groups (particularly vulnerable groups), accounting for geographical, socio-economic, behavioural, gender and cultural differences
2.To collaborate with key stakeholders in Europe’s food systems to identify and/or design and test innovative and effective tools, programmes and strategies, including social innovations, that will enable consumers to make informed food choices that promote the self-management of healthy and sustainable dietary behaviours and lifestyles
3.To empower individuals to adopt healthier and more sustainable dietary behaviours, choices and lifestyles by means of evidence-based strategies and tools addressing all food system actors at the level of Member States, EU and wider international community
4.To increase the adoption of food and health policy interventions that aim to drive the transition to healthier and more sustainable diets by all stakeholders within the food system by designing and testing scientifically-informed ommunication strategies, and associated monitoring approaches, that could be used by policymakers

All stakeholders will be invited to our FEAST project and we will not accept that anyone is left behind or is left hungry and wanting because we do not believe in zero-sum games - we adhere to the principle that all must ‘Win’.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATSKLINIKUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 855 400,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 672
69120 HEIDELBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 855 400,00

Partecipanti (33)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0