Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-creating Behavioural Change Towards Climate-Smart Food Systems

Obiettivo

BEATLES aspires to change the way agri-food systems currently operate and accelerate the systemic and systematic behavioural shift to climate-smart agriculture and smart farming technologies fully aligned with the ambitions of the Farm to Fork and Biodiversity Strategies, and the new CAP at regional and EU levels. By adopting a food systems approach, the agri-food value chain is viewed as a system of interlinked components where interactions lead to systemic innovations. Through targeted selection of agri-food value chains across the EU and by engaging multiple stakeholders in the co-creation of systemic innovations, in the context of appropriate behavioural and experimental settings, the project will provide an integrative inventory of behavioural insights about the full range of “lock-ins” and levers that hinder or motivate behavioural change, including individual, systemic and policy factors. Five different food systems representing the major crop and livestock farming systems in Europe (cereals, dairy, stone fruits, livestock, vegetables) in various EU regions (Western, Eastern, Southern and Northern Europe), will be studied to account for the diversity in agri-food systems and conditions in the EU. The behavioural insights are used to develop transformative pathways, via business strategies and policy recommendations, to encourage transition to fair, healthy and environmentally-friendly food systems. BEATLES will provide a set of business strategies establishing roadmaps for a fair shift towards climate-smart agriculture, based on environmental, social and economic sustainability assessments. Moreover, a series of policy recommendations and tools will be developed to foster behaviourally informed policy design and implementation. The active participation of multiple value chain actors, at various levels of society (public, political, professional), in the co-creation activities all along the project’s lifespan will establish a mutual understanding of the value

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEOPONIKO PANEPISTIMION ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 459 125,00
Indirizzo
IERA ODOS 75
118 55 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 459 125,00

Partecipanti (16)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0