Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Producing novel non-plant biomass feedstocks and bio-based products through upcycling and the cascading use of brewery side-streams

Obiettivo

Biotechnology has the potential to reduce the impact of human activities in nature. By developing new bio-based production platforms towards a more efficient use of waste streams, a step forward in industrial circularity can be achieved.

CHEERS is a new biorefinery concept, inspired on nature biodiversity (insect and microbial platforms), to sustainably and efficiently upgrade underused or waste side-streams such as bagasse, wastewater, CO2 and CH4 from bio-based industries into innovative bio-based products. CHEERS will help bio-based industries to improve their feedstock use efficiency and overall sustainability and competitiveness via upcycling and cascading use of biomass produced from their side-streams. CHEERS is developed as a modular solution where bio-based industries can configure their optimal combination by selecting among 5 novel biotechnological routes which generate 5 bio-based products for industrial applications, with attractive market opportunities: insect protein, disinfectant, microbial protein, ectoine and caproic acid. All value chains are based on new bioprocesses and/or innovative biofermentors combined with sustainable downstream processes, which will be validated at demo-scale at an industrial brewery. A min. 45% carbon footprint reduction will be achieved in each value chain. The evaluation of CHEERS impacts will consider go beyond the classic LCA and will cover broader impacts such as biodiversity and land use.

The beer company MAHOU is project coordinator and exploitation leader jointly with 11 partners of 5 European countries, including technology suppliers, end-users and research entities. CHEERS will contribute to a “zero waste” biorefinery approach, fully aligned with the EU Green Deal, Circular Economy Action Plan and Bioeconomy Strategy, and foster the understanding of biotechnology-based value chains through the engagement of relevant actors, from small bio-based industries to consumers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAHOU SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 562,75
Indirizzo
CALLE TITAN 15
28045 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 712 232,50

Partecipanti (10)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0