Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Giving Rural Actors Novel data and re-Useable tools to Lead public Action in Rural areas

Obiettivo

Representing 30% of its population and over 80% of its territory, EU rural areas are facing simultaneous demographic, climate, economic, social and environmental changes which affect their characteristics and metabolisms. Responding to these challenges requires a precise understanding of what rural areas are and what rural communities are facing nowadays. Definitions of rural areas tend to lean on population density or size. They do not provide sufficient insights into the dynamics, drivers and fluidity of contemporary diverse rural-urban relations and identities that characterize ruralities across Europe. Despite the increasing acknowledgement that rural areas are diverse and that typologies should better reflect the identities of such territories, the lack of data at a fine scale prevents such innovations. Departing from an updated conceptualisation of rurality based on the multi-dimensional nature of contemporary rural-urban interrelations and interdependencies, GRANULAR will generate new insights for characterising rural diversity based on a multi-actor and interdisciplinary approach. Based on insights from Multi-Actor Labs, it will generate novel datasets using a wide range of methods and primary data, such as remote sensing, crowd-sourced data, mobile phone data and web-scraping. This data will then be combined with a variety of existing institutional data to derive indicators relevant to rural communities for the implementation of the Long-Term Vision for Rural Areas (LTVRA), so to measure resilience, well-being, quality of life and attractiveness. This will enable GRANULAR to create a Rural Compass, that take into account the factors affecting rural communities and their functional characteristics, informing policymakers and rural actors for the design of tailored rural policies. After ensuring the up-scalability of the results, datasets, data visualization and other tools will be directly available on a dedicated platform designed by and for rural actors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-COMMUNITIES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE INTERNATIONAL DE HAUTES ETUDES AGRONOMIQUES MEDITERRANEENNES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 901 889,25
Indirizzo
RUE NEWTON 11
75116 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 901 889,25

Partecipanti (23)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0