Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Receptor Ectodomain Shedding in Plant Immune Signal Transduction

Obiettivo

Receptor ectodomain shedding (shedding) is a fundamental mechanism of the regulation of communication between mammalian cells. Shedding refers to the proteolytic cleavage of the extracellular portion of a membrane protein. This process can inactivate the function of a receptor, generate extracellular signalling molecules and trigger the generation of intracellular protein forms involved in signalling. Shedding is best understood in mammals, with hundreds of shedding events reported, but also occurs in other animals and fungi. A few cases of shedding have been observed in plants. Membrane receptor like kinases (RLKs) constitute the main players of cell-to-cell communication in plants, with many of them serving as key immune receptors. RLK shedding has been reported in two occasions, pointing to an important regulatory function. Despite the essential functions of shedding in animals, the biological significance of RLK shedding in plants, and the fact that plant cells harbour many more receptors than their animal counterparts, shedding has yet to be studied systematically in plants. By reanalysis of large scale extracellular proteome datasets, I found evidence of widespread RLK shedding events in plants. However, this analysis could not reveal exact cleavage sites that are important for follow up functional studies. Trough RESIST, I seek to develop this new field of ectodomain shedding in plant biology and study the mechanisms of regulation and the consequences of plant RLK shedding. To do so, I aim to establish a platform for experimental identification of shedding events in plants by adapting cutting edge methods recently developed in medical sciences for precise identification of processed membrane proteins and released ectodomains in Nicotiana benthamiana. I will use this platform to analyse the plant sheddome (the repertoire of shed proteins) and its dynamics upon defence activation and to identify interesting shedding events for functional characterization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 687,36
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0