Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

G9 GO FOR THE MISSIONS!

Descrizione del progetto

La gioventù europea sulle grandi sfide sociali del nostro mondo

Le istituzioni spagnole che appartengono al gruppo 9 delle Università (G-9) si riuniscono per il terzo anno consecutivo all’interno di un consorzio per celebrare congiuntamente la notte europea dei ricercatori 2022 e 2023, coordinata dall’Università di Cantabria. Come ogni anno, le attività riguardano la divulgazione scientifica e tecnologica. Nel periodo 2022-2023, il consorzio organizzerà il progetto G9MISSIONS, finanziato dall’UE, che si concentra sulla sensibilizzazione in materia di città intelligenti e a impatto climatico zero, adattamento ai cambiamenti climatici, cancro e suoli sani, nonché acqua. Il progetto si compone di due principali eventi, tre pre-eventi aperti al pubblico, attività scolastiche e due post-eventi come incontri conclusivi per l’analisi dell’impatto.

Obiettivo

The G9 GO FOR THE MISSIONS (G9MISSIONS) will be our 3rd experience as a consortium in managing the European Researchers Night in Spain, covering 40% of the Spanish territory. University of Cantabria will be the coordinator of a team composed by eight Spanish universities acting as beneficiaries. The overall initiative will be centred on the five European research and innovation missions that aim to deliver solutions of the great societal challenges facing our world (climate-neutral and smart cities, adaptation to climate change, cancer and healthy soils and water). G9Missions will promote awareness and encourage them to find solutions together to make a real difference. Engaging activities will be designed to show the policies that are behind these missions, namely the European Green Deal, Europes Beating Cancer Plan as well as the Sustainable Development Goals. The project consists of two main events to be held on September 30th in 2022 and September 29th in 2023, three pre events open to general public, Researchers at school activities distributed throughout the two years focused on pupils in schools and two post events as wrap-up meetings to analyse the impact. Pre-events will be celebrated on World Environment Day (5th June), World Cancer Day (4th February) and World Oceans Day (8th June), each with a main activity coordinated by different partners. Researchers at school activities will be part of a programme denominated Circular Science based on activities with innovative methodology and involving the whole school community. A Mission Book and a school certification after completing all missions will be some assets to promote participation. STEM fields, RRI principles, gender management and Open science practices will be widely covered, The European dimension will be emphasised by the active involvement of researchers with European funds and Marie Skodowska-Curie fellows and a strong collaboration with the European Universities initiatives.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CANTABRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 63 000,00
Indirizzo
AVENIDA DE LOS CASTROS S/N
39005 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0