Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A touch of Blue in the EU Research Nights for a more Sustainable Use of the Ocean

Descrizione del progetto

Connettersi con l’oceano

Gli oceani sono vasti e ricoprono il 70 % della superficie terrestre. Accrescere la conoscenza relativa a questo continuo corpo di acqua salata e alle persone che lo studiano è fondamentale. Il progetto BlueNIGHTs, finanziato dall’UE, cerca di aiutare i cittadini a comprendere meglio i diversi volti e le sfaccettature di coloro che lavorano nel campo della scienza e della ricerca oceanica. Una serie di notti europee dei ricercatori «Blue» interconnesse dimostrerà non solo che l’oceano è interessante e rappresenta una fonte di ispirazione, ma che si tratta anche di un ambito di studio per le persone con esperienze e interessi diversi. BlueNIGHT collegherà le persone a obiettivi, principi e priorità importanti del Green Deal europeo correlati all’oceano, incoraggiando dunque gli europei ad acquisire maggiori conoscenze in questo campo.

Obiettivo

The main objective of the proposal is to bring the many facets and faces of people working in ocean science & research to the
general public of Europe by organising a series of interconnected EU Blue Researchers Nights (BlueNIGHTs) to demonstrate that the
ocean can be a source of inspiration, an object of interest/study, and a field of investigation for people with very different
backgrounds, hobbies and passions, including science, history, technology, sociology, pedagogy, economics, art, design, etc.
By doing so, this collective project will:
- Bring people to key objectives, principles and priorities of the European Green Deal that relate to the ocean: delivering a healthy
and resilient ocean that can support sustainable Blue Growth and respond to Societal Priorities of Europe.
- Contribute to make European citizens Ocean Literate in line with the objectives and priorities of EU4Ocean Coalition, an initiative
supported by the European Commission's Directorate-General for Maritime Affairs and Fisheries (DG MARE).
The project will build on the following principles:
- Collective and truly European - mobilising organisations from each EU RSAs to prepare activities and events for presenting their
own research/scientific activities.
- Interdisciplinary/multidisciplinary/transdisciplinary - the partner organisations from different EU MS will represent a diversity of
disciplinary fields and research skills/experiences that are focusing on the ocean, and on the complex connections between human
activities and ocean ecosystems.
- Immersive, inclusive and interconnected - by combining: (a) an interactive and practical experiences on the spot (in each of the
partners location) building on doing, touching, gaming, trying, exploring; (b) an interactive virtual experience, by way of an
innovative virtual reality technology, that will allow the public to explore both the ocean and researchers activities by simulating real
life working conditons.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 109 850,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0