Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MONTENIGHT 2022 AND 2023 – SHAPING FUTURE

Descrizione del progetto

Promozione di un’agenda verde e della coesione sociale attraverso la Notte dei ricercatori in Montenegro

Il progetto MONTENIGHT2022-23, finanziato dall’UE, integra un piano biennale di iniziative nel quadro delle usuali attività della Notte europea dei ricercatori in Montenegro. La creazione di un ponte tra la scienza e la società assume un nuovo significato per promuovere gli obiettivi del Green Deal europeo e il contributo della comunità scientifica al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’evento offre opportunità di dialogo sulle potenzialità delle innovazioni tecnologiche e scientifiche e sulle implicazioni sociali, politiche ed etiche connesse, non esulando tuttavia dal contesto della promozione dello sviluppo della ricerca sulla base delle pari opportunità. Il progetto di sostegno alla ricerca organizzerà attività in tutto il paese attraverso numerosi eventi interattivi, che coinvolgeranno le comunità scientifiche, scolastiche e locali. Grazie alle massicce campagne pubblicitarie, ci si attende che il suo impatto sulla popolazione del Montenegro sarà straordinario.

Obiettivo

"The MonteNight2022-23 is a continuation of a tradition of Researchers' Nights in Montenegro, since 2009, demonstrating the ""human face"" of research and innovations by clarifying practical benefits in everyday life. The MonteNight SHAPING FUTURE brings researchers closer to the public addressing their important role from the perspective of society. The MonteNight would attract people of all ages, while inclusiveness should be a key, given access to science to all, promoting gender balance and inclusiveness in science, Open Science, and Responsible Research and Innovation.

Following the European Green Deal orientation, with the fact that Montenegro has been declared as an Ecological state, MonteNight will also focus on raising awareness of the green future and the importance of researchers in reaching sustainable development. The project will promote a knowledge-based society by emphasizing research and innovations in competitive sectors, having in mind not only benefits for development but also challenges that we face with social, political, and ethical implications of science and technologies.

The Night would combine education with entertainment, including science shows, hands-on experiments, debates, robot performances, quizzes, simulations, concerts, interdisciplinary workshops, etc. By bringing researchers to schools across the country, MonteNight will promote Researchers at Schools activities throughout both years.

The project would be coordinated at the national level, at a wide geographical spread, targeting researchers, school children, students, parents, teachers, the general public, and media... At least 350 of them would be directly involved in the organization, expecting about 6,000 visitors, while up to 50% of the population would be reached via media advertising. The MonteNight would be highlighted as a Europe-wide event, while the pan-European values will be disseminated through public tribunes, introducing researchers who benefit from EU support.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PRIRODNJACKI MUZEJ CRNE GORE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 43 440,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0