Descrizione del progetto
Componenti ispirati alla natura mediante un controllo di enantioselettività nei processi elettrochimici radicali
Una delle principali sfide della chimica sintetica consiste nella produzione selettiva di uno dei due enatiomeri, ossia molecole chirali che dispongono dei medesimi atomi e legami fra atomi, ma che non possono essere completamente sovrapposte. La sottile differenza nella struttura tridimensionale può ripercuotersi in modo significativo sulla funzionalità. La sintesi stereocontrollata delle molecole chirali è cruciale nella scoperta dei farmaci, poiché elimina l’esigenza di separare le miscele dei due enantiomeri e accelera il processo di scoperta riducendo al contempo materiali e consumo energetico. Con il supporto del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto ELECTRO-ASYMMETRIC verificherà il potenziale dell’organocatalisi asimmetrica e dell’elettrochimica nel consentire di sintetizzare in modo rapido nuovi elementi costitutivi chirali ispirati alla natura con un elevato stereocontrollo.
Obiettivo
Identifying successful lead drug candidates is a significant and current challenge to society. The ELECTRO-ASYMMETRIC project seeks to provide some solutions through assisting the development of more effective drug discovery technologies. Specifically, we aim to use electricity-driven organocatalytic cascade processes for the stereocontrolled synthesis of chiral lactones and polyfunctionalized heterocycles, which are common motifs in biologically active molecules. Asymmetric organocatalysis and electrochemistry, two powerful strategies of modern chemical research, have extraordinary potential for sustainably preparing the novel organic molecules required for driving innovation in the pharmaceutical industries. However, the control of enantioselectivity in electrochemical radical processes poses a fundamental scientific challenge. ELECTRO-ASYMMETRIC asks whether asymmetric organocatalytic electrochemical cascades could be an effective tool for rapidly synthesising novel chiral nature-inspired building blocks with high stereocontrol. The chiral molecules prepared in this project will be screened for biological activity in a multidisciplinary collaboration with Janssen, increasing the probability of success in identifying successful drug candidates.
This fellowship brings a new industrial collaboration to the host institution, and transfers expertise of advanced techniques in asymmetric catalysis to the candidate and knowledge of electrochemistry to the host group. The project’s multidisciplinarity and intersectoral nature will broaden the fellow’s competencies and will place him in a competitive position for his next career move.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
40126 Bologna
Italia