Descrizione del progetto
Una soluzione digitale per sostenere i giovani con disabilità psicosociali
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, più di una persona su dieci a livello mondiale soffre di un disturbo mentale, neurologico e dovuto all’uso di sostanze. Molte persone affette da questo disturbo nei paesi più poveri non hanno accesso ai trattamenti. In Kenya, il problema è aggravato dal limitato accesso alle informazioni e dalla diffusa discriminazione, anche nell’ambito dei servizi di salute mentale. Tutto ciò si ripercuote sul benessere e l’aspettativa di vita, in particolare per i giovani kenioti. Il progetto WAYSIDE, finanziato dall’UE, sta affrontando questo problema sostenendo una task force del governo keniota che nel 2021 ha dichiarato il disturbo mentale, neurologico e dovuto all’uso di sostanze un’emergenza a livello di salute pubblica. Sfruttando le tecnologie digitali che promuovono il benessere e l’occupazione dei giovani kenioti, il progetto WAYSIDE cerca di sviluppare e sperimentare un quadro di sostegno per un sistema di salute mentale inclusivo.
Obiettivo
Psychosocial disability (PD) refers to ‘disabilities that arise from barriers to social participation experienced by people who have or who are perceived to have mental conditions or problems’ According to the World Health Organization, mental, neurological and substance use disorders (MNS) account for more than 10% of the global disease burden of disease and are responsible for 1 in 5 years lived with disability. The global loss of productivity on account of depression and anxiety is estimated to cost the global economy US$1 trillion each year.
In low- and middle- income countries, more than 75% of people with MNS receive no treatment at all for their disorder. In Kenya, unmet need for mental health services (MHS) is worse in young persons compared to adults. Further, poverty and adversities are causes and consequences of poor mental health and persons with PD experience discrimination in mental health service, employment, and social life that affect wellbeing and life expectancy. Mental health services in Kenya are sparse and elude most persons with PD. Access to available MHS is limited by lack of information about where and how to access it, and discriminatory delivery of services. In recognition of the dire need for inclusive mental health services, a recent interagency Government of Kenya Taskforce on Mental Health in 2021 declared mental ill-health in Kenyan society as a national public health emergency. Also, strengthening the Mental Health system is the fourth strategic objective of the Kenya Mental Health Action plan 2021-2025.
This project responds to this need (identified by GOK taskforce) and aligns with the WHO’s vision of a world where ‘all people achieve the highest standard of mental health and well-being’. The overall aim of this project is to develop and pilot a support framework for an inclusive mental health system using digital technologies to promote wellbeing, work, and employment for young persons with PD in Kenya.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali economia e commercio scienze economiche economia della produzione produttività
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale occupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
4 DUBLIN
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.