Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting Local Economic Development with Business Transaction Data

Descrizione del progetto

Uno sguardo più approfondito ai dati sull’IVA

L’IVA (imposta sul valore aggiunto) viene applicata su tutti i beni e servizi soggetti a tassazione in ogni fase della catena di distribuzione, dalla produzione al punto di vendita. Quali informazioni è possibile raccogliere dai registri IVA di regioni, industrie e imprese in generale? Il progetto SUPPED, sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, svilupperà strumenti e soluzioni che trasformeranno gli archivi IVA in un sistema informatico in grado di contribuire a un processo decisionale basato sulle evidenze e allo sviluppo di regioni, industrie e imprese in generale. Da un punto di vista scientifico, il progetto introdurrà archivi IVA in qualità di fonti di dati per studiare le economie regionali. Da una prospettiva economica e tecnologica, SUPPED produrrà strumenti preziosi che trasformino i dati amministrativi in strumenti di visualizzazione per orientare la politica, i leader regionali e le industrie.

Obiettivo

This project aims to develop tools and solutions that turn value-added tax (VAT) records into an information system that can support evidence-based policy making and the development of regions, industries and firms in general.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMPLEXITY SCIENCE HUB VIENNA CSH - VEREIN ZUR FOERDERUNG WISSENSCHAFTLICHER FORSCHUNG IM BEREICH KOMPLEXER SYSTEME
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 440,96
Indirizzo
METTERNICHGASSE 8
1030 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0