Descrizione del progetto
Migliorare i prodotti cannabinoidi edibili
Nel settore farmaceutico, per biodisponibilità si intende la frazione di farmaco in grado di esercitare un effetto attivo dopo essere stato introdotto nel corpo. Nonostante la facilità di somministrazione e i potenziali benefici terapeutici, l’ingestione orale del cannabidiolo (CBD), un cannabinoide attivo presente nelle piante di cannabis, è caratterizzata da una bassa biodisponibilità. Inoltre, il movimento del CBD ingerito all’interno del corpo è diverso per ciascun paziente e non si conosce approfonditamente il suo conseguente metabolismo. Il progetto CBDHIGHBIO, finanziato dal programma MSCA, raccoglierà dati per sviluppare uno strumento volto a mitigare questi problemi. Lo studio utilizzerà acidi grassi a catena lunga per promuovere la somministrazione e l’assorbimento, utilizzando inoltre composti speciali in grado di inibire il processo di degradazione mediante la metabolizzazione di enzimi nel fegato. Si prevede che i risultati incrementino la biodisponibilità di CBD consentendo quindi di realizzare prodotti a base di cannabidiolo più efficaci, noti come edibili alla cannabis.
Obiettivo
Cannabis edibles (CE) are considered a big opportunity to take place in the recent and fast-growing cannabis market. However, there are big challenges on the development of these products, such as the lack of understanding of the metabolism of cannabinoids after oral ingestion, the low bioavailability of cannabinoids (including cannabidiol, CBD), and high intra- and inter-subjects’ pharmacokinetic variability. Recent approaches to enhance the oral CBD bioavailability include its incorporation into lipid-based delivery systems and the addition of compounds called bioenhancers. Lipids can enhance the oral CBD bioavailability via an increase in the transport to the systemic circulation via intestinal lymph, whereas bioenhancers may inhibit metabolizing enzymes reducing the extent of its liver first-pass effect. Piperine (PIP) is known as a powerful bioenhancer by inhibiting drug-metabolizing enzymes of cytochrome P-450 (CYP450), that are involved in the CBD metabolism. The aims of this study are to provide reliable data about the CBD metabolism after oral ingestion to help regulatory agencies to regulate the market of CE and standardize the consumption indications for these products; to increase the CBD bioavailability by using long-chain fatty acids to promote the enhancement of lymphatic absorption combined with PIP addition to inhibit the hepatic metabolism of CBD; and develop an advanced delivery carrier to enable its vehiculation into aqueous-based CE. We hypothesize that the combination of CBD and PIP can substantially improve the CBD bioavailability, thus decreasing the intra- and inter-subject variability. Systematic in vitro tests will be performed to evaluate the inhibitory effect of PIP on CYP450 activity, to determine the bioaccessibility, stability and bioavailability of CBD and PIP after oral ingestion, and to assess their cytotoxicity. Finally, in vivo studies will be performed to evaluate the CBD pharmacokinetic and bioavailability.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze biologiche biochimica biomolecole lipidi
- scienze naturali scienze biologiche biochimica biomolecole proteine enzimi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
4704 553 Braga
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.