Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Delineation of experience-dependent astrocyte-neuron cognitive dynamics

Obiettivo

In the brain, cells called astrocytes are as abundant as neurons, but are much less understood. Over the recent years, we have begun to appreciate how closely astrocytes support the development and function of synapses, the proposed substrate of memory. One emerging function of astrocytes is their direct involvement in learning and long-term memory. Indeed, astrocytic activity is affected in major brain disorders that affect memory, such as Alzheimers disease.
The overarching aim of this fellowship is to study how astrocyte-neuron coordinated activity relates to learning and memory.
I propose that astrocyte-neuron activity dynamics are shaped by learning over days to support memory formation.
To test this hypothesis, I will use state-of-the-art microscopy and genetically encoded fluorescent proteins, both available in the host laboratory, to record the activity of large numbers of neurons and astrocytes while mice are trained in a perceptual learning task over days. In this way, I will be able to see how neurons and astrocytes change their activity in response to learning. I will then manipulate the activity of astrocytes using clever genetic tools and light, while the mice are being trained, and monitor the effects of this manipulation on the activity of neurons and memory performance. This step will allow me to establish causal links between astrocyte activity and memory. Finally, I will use modern statistical learning techniques to explore the contribution of astrocytes and astrocyte-neuron interactions to the computational capacity of the brain.
This proposal capitalizes on my strong expertise in rodent behaviour and data analysis, my knowledge and strong interest on how experience shapes brain activity, and the established microscopy and genetic techniques in the host laboratory. Overall, this project will allow me to acquire new skills and knowledge in microscopy and astrocyte biology, and generate testable hypotheses for my future research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0