Descrizione del progetto
Genitorialità attraverso le generazioni
I genitori possono agire in modo simile ai propri genitori in termini di pratiche genitoriali. Ciononostante, si sa poco delle condizioni in cui tale trasmissione intergenerazionale è più o meno forte, né sappiamo quali siano le dimensioni genitoriali che più facilmente si ripercuotono fra le generazioni. In questo contesto, il progetto BTA, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, combinerà e rianalizzerà serie di dati esistenti allo scopo di individuare le dimensioni genitoriali che hanno più o meno probabilità di essere trasmesse attraverso le generazioni. Identificherà, inoltre, i fattori che spiegano il grado di continuità e discontinuità intergenerazionale nella genitorialità. I risultati del progetto saranno utili per gli sforzi di prevenzione incentrati sulla promozione di una genitorialità positiva.
Obiettivo
Parenting practices, such as discipline techniques and sensitive caregiving, are vital to human development, and they tend to be passed down the generational line. Currently, we mainly know how intergenerational transmission of parenting works on average. Empirical studies on intergenerational transmission of parenting are often relatively small and homogeneous. Consequently, we do not know which parenting dimensions are most likely to be echoed across generations, nor do we understand under which conditions and in which developmental periods intergenerational transmission of parenting is stronger or weaker. By using an Individual Participant Data (IPD) meta-analysis, the Beyond the Average (BTA) project moves beyond average descriptions of intergenerational transmission of parenting. As such, the BTA project has the following objectives: [1] Identify parenting dimensions that are more and less likely to be transmitted across generations; [2] Identify factors that account for the degree of intergenerational continuity and discontinuity in parenting; [3] Add a developmental perspective to models on intergenerational transmission of parenting; and [4] Implement state-of-the-art IPD meta-analyses to examine individual differences in the field of developmental psychology. This project will result in robust and detailed knowledge on intergenerational transmission of parenting, thereby answering to the widely supported call to prioritize across-study-replication and robustness checks. Moreover, the knowledge obtained through this project will help tailor prevention efforts towards specific populations, developmental periods, and parenting dimensions.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF -Coordinatore
3584 CS Utrecht
Paesi Bassi