Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Catalytic Hydrotreatment of Kraft Lignin to Aromatics

Obiettivo

Crude oil is the primary source for six-membered aromatic hydrocarbons, building blocks for the production of synthetic fibers, pharmaceuticals, pesticides, and dyes. Due to the looming petroleum crisis, biomass valorization is currently receiving a great emphasis in industries and academic institutions for sustainable chemical production. For decades, the pulp and paper industries struggled to generate sustainable technologies to produce value-added chemicals from the Kraft lignin, where it was utilized as fuel to produce heat. This issue is now at the forefront in front of the second generation of biorefineries. Since the first generation of biofuels relies on the food material resulting in rising food prices. Therefore, there is an urgent need to develop sustainable processes for the production of aromatics from renewable sources, i.e. lignin, a natural biopolymer consisting of 6 membered aromatic rings. Therefore, the hydrotreatment of lignin to aromatics contributes to emerging resource sustainability and makes the bio-refining processes profitable. The proposed project, Lig2BTX, aims to develop a unique, sustainable catalytic hydrotreatment process for the production of aromatics from an inexpensive and abundant Kraft lignin by utilizing Dandelion type single hollow microsphere catalyst. Also, investigation of the best routes for high yields of aromatics and minimize the overall production cost. The Lig2BTX project combines knowledge from the synthesis of catalysts, chemical engineering, and understanding the molecular level processes by DFT studies. This project will provide breakthrough scientific and engineering experience combined with an excellent training program. It will implement several work packages, focusing on Dandelion flower-like metal oxide synthesis, processes for the production of aromatics from lignin, and optimization of the process the high yields of aromatics, together with the innovation management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET GRAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 155 548,26
Indirizzo
UNIVERSITATSPLATZ 3
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0