Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Telosome: Deciphering the architecture of the shelterin complex and its network

Obiettivo

Telomeres of eukaryotic chromosomes are protected by the shelterin complex. The human shelterin is a six-subunit protein assembly (TRF1, TRF2, TPP1, POT1, TIN2, Rap1). This complex associates with telomeric DNA and prevents the mistaken detection of the telomeres as double strand breaks by the DNA Damage Response (DDR) machinery. Illicit DNA repair at telomeres results in cell cycle arrest and end-to-end chromosomal fusions or other improper recombinations causing genome instability. The abrogation of the shelterin assembly or subunit removal decompacts the telomere and causes DDR accumulation. Defects in the shelterin complex are associated with telomere-related pathologies such as cancer and aging.
The supra-structure of the mammalian shelterin complex remains unknown. Therefore, we lack fundamental knowledge regarding its organization and function.
The shelterin complex also acts as a signalling hub, recruiting accessory factors that participate in telomere homeostasis and maintenance; and shelterin subunits are subjected to posttranslational modifications (i.e. ubiquitination, phosphorylation, SUMOylation); however, the functional role of these modifications is not fully understood.
The overarching aim of this project is to solve the atomic structure of the human shelterin complex by cryo-EM and elucidate the molecular events of telomere biology during the cell cycle combining cellular and proteomic approaches.
The outcomes will provide the first structure of the shelterin complex and the shelterin interactome, which will allow to understand defects underlying pathology at molecular level and join this information to physiologic and phenotypic data.
This project will have a substantial impact on my career, as new skills in biophysics, structural biology and proteomic techniques on human macromolecular complexes will complement my previous expertise in X-ray crystallography, biophysics, and biochemistry on bacterial and viral proteins.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0