Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genomic and single-cell approaches to establish the molecular basis of stony coral resilience to climate change-related stressors.

Obiettivo

Scleractinian corals are the main builders of the marine reefs that provide a home to roughly a quarter of all marine species. In addition, their photosynthetic symbionts contribute to Earths oxygen, absorb CO2 from the atmosphere, and provide the coral host with most of its metabolic needs. Global changes drastically affecting ocean acidification and temperatures cause the breakdown of this symbiosis. This process is also known as coral bleaching, and it results in a mass decline in coral reefs. Despite the continuous efforts to study this phenomenon, our understanding of the bleaching process is so far limited. It is important to emphasize that different coral species, display distinct responses to stressors, with varying mortality rates following bleaching. Hence, in this action, I will utilize these differences in coral resilience (i) to characterize the cellular and molecular responses to stressors of three corals with different levels of bleaching resilience (Stylophora pistillata, Acropora millepora, and Oculina patagonica); (ii) to identify specific genes that might be key players in coral resilience, and (iii) to design and test pharmacological interventions to modulate coral resilience to thermal and acidification stress. To do so, I will expose corals to thermal and acidification stressors and use single-cell genomics approaches to measure and compare cell type-specific gene expression responses to stressors within and between species. These analyses will highlight candidate molecular pathways and cellular processes responsible for the high resilience of some of these species. Together, this project will provide a high-resolution molecular map of stony coral responses to climate change-related stressors, and it will help me, and others advance towards targeted interventions to ameliorate these effects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0