Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building Responsible Technology: Global Digital Transformations, Tech Workers’ Agency and the Making of Artificial Intelligence

Obiettivo

How could developers and deployers of digital technologies and artificial intelligence (AI) make ‘social responsibility’ a key element in everyday industry practices and technological decisions?
To answer this question – at the core of the EU Digital Compass 2030 and the recent publication of the Ethics Guidelines for Trustworthy AI – BehindAI will open up the “algorithm black box” and deploy an innovative international action research in collaboration with ThoughtWorks, a major global technology and consultancy company spearheading innovative responsible tech initiatives.
Carrying out close studies of how decisions are taken during software design and development, the project will explain those decisions by understanding team members’ reflexive perspectives on tech and how those were shaped by their personal and professional trajectories. Furthermore, it will analyse concrete workplace organizational set-ups and the ways in which they allow or limit the application of those ethical and social perspectives in the everyday reality of the global tech industry.
As a MSCA Global Fellowship BehindAI will be carried out by Sébastien Antoine under the supervision of EU tech industry expert Seán Ó Riain and organized through a closely coordinated transnational team from Europe (Maynooth/Ireland), Latin America (UFRGS/Brazil), Asia (HK PolyU/China) and the US (UPenn/USA) with strong organic links between the academic and industry partners.
In this way, the project will provide a new perspective on how the socialization, learning and reflexive negotiation of tech developers can address critical ethical and social issues in AI. This will provide new directions for addressing both theoretical challenges and policy dilemmas currently being considered at the highest levels, ensuring that the key principles of ethical AI championed by the EU reach the shop floor of the tech industry, shaping concrete software developments and broader digitalization processes of economy and society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 334 757,04
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0