Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Diagnostic Screening Platform to Facilitate Conflict Resolution

Obiettivo

MultiDoor is a digital platform based on conflict resolution and machine learning expertise to address the comprehensive needs of litigants and recommend their best way forward to resolve their disputes. At present, litigants attempting to navigate through the civil justice system end up drifting through an incoherent, opaque process generally resulting in some form of reluctant compromise. While court systems worldwide are investing much effort to increase efficiency, a human-centred approach, which takes into account litigants' needs, interests and emotions, is lacking. MultiDoor employs an innovative intake screening recommendation system to integrate each litigant's (or potential litigant's) specific needs, interests and emotions, the features of the case, and the predicted case trajectory in the legal system, resulting in a diagnostic recommendation (e.g. mediation, arbitration, adjudication, out-of-the-box solutions). We describe the activities needed to develop a beta version of MultiDoor, including conceptual framing and validation. The activities include a crowdsourcing experiment to accumulate data on users’ satisfaction with conflict resolution-oriented processing of their disputes; developing forecasting models for user satisfaction; and developing a machine-learning based recommendation system. MultiDoor’s benefits include: 1) developing a new domain of conflict resolution machine learning via collaboration among data scientists and legal and conflict resolution experts; 2) advancing a personalized conflict resolution-oriented response to disputes, including to small non-litigable disputes; 3) promoting public trust and social wellbeing by ensuring that parties – including those from disenfranchised sectors – are informed and supported to self-determine how to resolve their disputes; 4) answering the current drawbacks of Online Dispute Resolution (ODR) systems, which focus mostly on legal issues rather than on the interests of the parties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

BAR ILAN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0