Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Fast Electro-Optic Fluorescence Lifetime Microscopy (EOFLIM) for super-resolution microscopy and brain surgery.

Descrizione del progetto

Innovativa microscopia del tempo di vita della fluorescenza per applicazioni biomediche

La microscopia con imaging del tempo di vita della fluorescenza (FLIM) è una tecnica di imaging in cui per creare un’immagine si utilizza il tempo di vita della fluorescenza del fluoroforo, piuttosto che la sua intensità. Questo potente metodo trova applicazione nella biomedicina e nell’industria, fornendo parametri fisico-chimici di cellule, tessuti e interazioni biomolecolari. Il progetto EOFLIM, finanziato dall’UE, sta sviluppando un innovativo rilevatore FLIM che utilizza elementi elettro-ottici come unità di gating temporale per superare le limitazioni esistenti nella frequenza dei fotogrammi e nella sensibilità. Il nuovo rivelatore FLIM elettro-ottico avrà una frequenza di fotogrammi superiore a 100 Hz per immagini megapixel con sensibilità a singola molecola. Il potenziale del nuovo rivelatore sarà dimostrato nelle applicazioni FLIM a super-risoluzione, utilizzando cellule e tessuti vivi, e nelle applicazioni chirurgiche per la diagnosi del cancro nelle biopsie cerebrali.

Obiettivo

Fluorescence Lifetime Imaging Microscopy (FLIM) is a powerful method for monitoring physicochemical parameters of cells and tissues, as well as biomolecular interactions, with applications in science, medicine, and industry. However, its use is currently limited due to technological constraints regarding frame rate and sensitivity.

We have developed a FLIM detector that enables highly sensitive, high-speed FLIM. It is based on the use of electro-optical elements as temporal gating units. Electro-optical FLIM (EOFLIM) enables frame rates beyond 100 Hz for megapixel images, single-molecule sensitivity, and high-resolution imaging (numerical aperture > 1.3).

We will demonstrate the innovation potential of our detector in two key applications: Super-resolution FLIM and Surgical FLIM. Super-resolution FLIM will be done in collaboration with Prof. Huser (Univ. of Bielefeld). We will apply our EOFLIM detector to super-resolution microscopy at high frame rates in live cells and tissues. Surgical FLIM will be done in collaboration with Prof Unterhuber (Medical Univ. of Vienna) and will aim at diagnosing cancerous tissue in brain biopsies. Super-resolution FLIM and Surgical FLIM will demonstrate the wide applicability of EOFLIM in research and medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)