Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nano-Biological Contrast Agent Platform for MRI Imaging

Obiettivo

NANO-IMAGING proposes the elucidation of the potential of a metal-protein hybrid nanostructure as a platform for the development of tissue-specific positive Magnetic Resonance Imaging (MRI) contrast agents. This proposal builds on the large demand for MRI examinations worldwide, the health concerns raised by available contrast agents, and the little choice of tissue-specific contrast agents available to clinical practitioners.

The unique value proposition of NANO-IMAGING —a safe, bright, and tissue-specific MRI contrast agent— is possible due to the purposely designed structure and composition of the nanostructure and tissue-targeting properties thereof.

The proposed solution, based on proprietary technology, allows for the control of the nanomaterial properties and the straightforward customization of targeting moieties.
Having observed the basic principles of the technology; formulated the concept behind the idea; and made in-vitro experiments that prove the consistency of our revolutionary approach, now we want to further the technology towards the clinical practice by testing the technology in-vivo.

By leveraging on the platform nature of this solution and our capacity to tune the targeting properties of the nanostructure, we aim at providing a simple, tuneable, and affordable development platform for the fabrication of biocompatible, tissue-specific MRI contrast agents à la carte. Therefore, the successful outcome of this project will help realize the breakthrough and innovation potential of this solution for the fast and cost-effective development of a growing portfolio of tissue-specific MRI contrast agents. And thereby address a current societal challenge in health by satisfying the present demand for efficient, safe, and tissue-specific contrast agents for diagnosis

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN BIOMATERIALES- CIC biomaGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
PASEO MIRAMON 182, PARQUE TECNOLOGICO DE SAN SEBASTIAN EDIFICIO EMPRESARIAL C
20009 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0