Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building the First Automated Causal Discovery Platform

Descrizione del progetto

Il primo motore software di scoperta causale automatizzato

I metodi di scoperta causale non sono nuovi: da decenni sono utilizzati per individuare potenziali relazioni di causa-effetto a partire da dati osservativi. Tuttavia, anche se stanno diventando sempre più importanti in ambito scientifico e industriale, sono in gran parte inaccessibili ai non addetti ai lavori. Il progetto AUTOCD, finanziato dall’UE, si propone di creare il primo motore software di scoperta causale automatizzato e di esplorarne la possibilità di sfruttamento commerciale. AutoCD aumenterà la produttività degli esperti e consentirà l’applicazione della scoperta causale con competenze minime. Tale automazione si basa sui risultati del progetto ERC CAUSALPATH. AutoCD confronterà lo sviluppo del settore delle librerie e piattaforme di apprendimento automatico automatizzato (AutoML), attualmente in crescita.

Obiettivo

Causal Discovery is desperately needed in both science and the industry, but it is largely inaccessible to non-experts. AutoCD proposes to create the first automated causal discovery software engine and explore its commercial exploitation. AutoCD will largely boost the productivity of experts as well as allow the application of causal discovery with minimal expertise. It will provide functionalities such as (a) induction of causal models and causal relations from data by automatically tuning the algorithmic causal discovery choices and their hyper-parameters, (b) inferences regarding the strength of causal effects and exploration of what-if scenarios of possible interventions. Such automation has only become recently possible due to research performed of the origin ERC named CAUSALPATH. We will work with two industrial partners, namely Gnosis Data Analysis and Huawei to validate AutoCD on real data and problems. Gnosis commercializes the JADBio product, which is a SaaS AutoML platform with obvious synergies to AutoCD. It has an expressed interest in AutoCD for a potential licensing deal (see letter of intent). AutoCD parallels the development of automated machine learning (AutoML) libraries and platforms that is growing to a $14bil industry. The project will create an MVP at TRL 5 and a business plan to commercialize the product. The research team (2 Profs, 1 Ph.D. student, 1 scientific programmer) have extensive collective experience not only inventing and designing novel causal discovery algorithms. In addition, the PI is also the co-founder of Gnosis with extensive experience in creating deep tech AutoML products and commercializing them. He will devote 70% of his research time to the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

PANEPISTIMIO KRITIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS GALLOS
74 100 RETHIMNO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ρέθυμνο
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0