Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Speed Communication Links Based on Heterogeneous Chips

Descrizione del progetto

Costruire collegamenti per le comunicazioni più veloci ed efficienti

I collegamenti ottici contribuiscono a collegare il mondo, ma le tecnologie ottiche di collegamento all’avanguardia faticano a tenere il passo a causa del crescente consumo di informazioni da parte di persone e aziende. I ricetrasmettitori ottici (che trasmettono e ricevono i dati) sono particolarmente gravati dall’aumento della velocità di trasmissione e dalla maggiore complessità delle tecniche di formattazione dei dati. Il progetto COMb, finanziato dall’UE, ha un piano: utilizzare una piattaforma di nitruro di silicio ad alte prestazioni e a costi contenuti per integrare il fosfuro di indio e il niobato di litio (due materiali chiave ampiamente utilizzati nelle telecomunicazioni) e realizzare ricetrasmettitori ad altissima velocità. COMb userà molte linee e la tecnica di accoppiamento di modi, in modo tale che i laser producano impulsi di luce estremamente veloci per trasmettere i dati a velocità maggiori e ottenere frequenze di simboli più elevate.

Obiettivo

The constant hunger for data is straining optical links causing optical chip makers to struggle. Transceivers have to work at everincreasing symbol rates. On top they need to handle more complex data formats. New materials have to be sought after as current modulator technologies in e.g. silicon are reaching their limit. In the COMb project, we will leverage recently obtained results to make ultra-high-speed transceivers based on the multi-material integration of Indium Phosphide and Lithium Niobate on a silicon nitride platform. By exploiting mode-locked lasers and using a large number of lines higher data rates can be transmitted over the same channel. By heterogeneously integrating the source with a Lithium Niobate modulator very high symbol rates can be obtained.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0