Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transforming Road Safety in Africa

Descrizione del progetto

Fare largo alla sicurezza stradale in Africa

I tassi di mortalità per lesioni dovute al traffico stradale sono elevati in Africa: è necessario attuare con urgenza soluzioni di sicurezza. Il progetto TRANS-SAFE, finanziato dall’UE, si propone di massimizzare gli impatti di queste soluzioni spingendo le agenzie di sicurezza stradale e gli esperti provenienti dall’Europa e dell’Africa a guidare azioni politiche. Insieme, faranno progredire approcci efficaci per lo sviluppo della sicurezza stradale. Il progetto garantirà che le condizioni stradali rispettino le raccomandazioni del cluster di sicurezza stradale della task force Africa-UE sul trasporto (2020). I membri del consorzio possiedono esperienza e conoscenze elevate in relazione alle ricerche correlate all’Africa. Nel complesso il progetto contribuirà all’adempimento degli impegni della Strategia comune UE-Africa e al progresso dei paesi nei confronti dell’Agenda 2030 degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Obiettivo

The TRANS-SAFE project will involve national, regional, and city level demonstrations to test different types of innovative and integrated Safe System solutions, complemented by a comprehensive toolbox, capacity development, policy support and replication activities. To maximize impact, the project brings together in a consortium, highly committed cities, road safety agencies and experts from both Europe and Africa. Building on numerous synergistic projects, networks, and a strong technical experience among partners, the consortium will deliver an ambitious project through highly effective and innovative approaches to sustainable road safety development, thereby ensuring that road safety systems and interventions from this project deliver on the recommendations of the Road Safety Cluster of the African-EU Transport Task Force, adopted in 2020. The consortium members have experience and expertise in Africa-related research as well as development-related research in collaboration with local actors in various countries of Africa at many levels. Ultimately, the project will help deliver on the Joint EU-Africa Strategy (JAES) and advance countries' progress towards the 2030 Agenda for Sustainable Development and the Sustainable Development Goals (SDGs).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 585 250,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 615 250,00

Partecipanti (24)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0