Descrizione del progetto
Analisi dei dati e crittografia per mantenere la privacy
Per affrontare le esigenze della clientela, le imprese fanno affidamento su volumi ingenti di dati degli utenti, uniti ad analisi statistiche su misura per adattare i propri servizi di conseguenza. Inoltre, nelle applicazioni vengono utilizzati modelli di apprendimento automatico. Tuttavia, questi miglioramenti e questa personalizzazione del servizio sulla base dell’analisi dei dati degli utenti aumenta il rischio di violazioni della privacy. Inoltre, i sistemi che impiegano tali modelli spesso incorporano indicatori indiretti inesatti, pregiudizievoli e iniqui. Il progetto HARPOCRATES, finanziato dall’UE, getterà le fondamenta per sistemi di valutazione indipendenti dal sistema digitale progettati per eliminare gli indicatori indiretti. Il progetto intende progettare diversi schemi crittografici pratici (crittografia funzionale e crittografia omomorfica ibrida) per analizzare i dati preservando la privacy e permettendo di applicare un approccio completo, in cui l’analisi e la crittografia dei dati siano associate a una maggiore riservatezza.
Obiettivo
Availability of large volumes of user data combined with tailored statistical analysis present a unique opportunity for organizations across the spectrum to adapt and finetune their services according to individual needs. Having shown remarkable results in analyzing user data, machine learning models attracted global adulation and are applied in a plethora of applications including medical diagnostics, pattern recognition, and threat intelligence. However, such service improvements and personalization based on user data analysis come at the heavy cost of privacy loss. Furthermore, practice showed that systems that use such models incorporate proxies that are often inexact, biased and often unfair.
In HARPOCRATES, we focus on setting the foundations of digitally blind evaluation systems that will, by design, eliminate proxies such as geography, gender, race, and others and eventually have a tangible impact on building fairer, democratic and unbiased societies. To do so, we plan to design several practical cryptographic schemes (Functional Encryption and Hybrid Homomorphic Encryption) for analyzing data in a privacy-preserving way. Besides processing statistical data in a privacy-preserving way, we also aim to enable a richer, more balanced and comprehensive approach where data analytics and cryptography go hand in hand with a shift towards increased privacy. In HARPOCRATES we will first show how to effectively combine cryptography with the principles of differential privacy to secure and privatise databases. Next, we will build privacy-preserving machine learning models able to classify encrypted data by performing high accuracy predictions directly on ciphertexts across federated data spaces. Finally, to demonstrate how these solutions respond to users’ needs, we will implement two real-world cross-border data sharing scenarios related to health data analysis for sleep medicine and threat intelligence for local authorities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione basi di dati
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione sicurezza informatica crittografia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.3 - Civil Security for Society
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.3.3 - Cybersecurity
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2021-CS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
33100 TAMPERE
Finlandia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.