Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eliminating VOC from Battery manufacturing through dry or wet processing

Descrizione del progetto

Eliminare l’uso di composti organici volatili nelle batterie dei veicoli elettrici

Occorre migliorare la tecnologia delle batterie per far progredire l’industria dei veicoli elettrici in Europa. Il progetto NoVOC, finanziato dall’UE, prevede di progettare due tecnologie competitive per la produzione di pile per le batterie automobilistiche: pile a secco e a liquido. I ricercatori produrranno pile per automobili in due formati, a sacchetto e cilindriche, a una frazione dei costi attuali di produzione delle pile. Inoltre, le pile non conterranno solventi organici tossici.

Obiettivo

The project NoVOC addresses the Topic Environmentally sustainable processing techniques applied to large scale electrode and cell component manufacturing for Li ion batteries. The activities of NoVOC are tailored to the challenges addressed by the call topic:
1. Lower carbon footprint cell manufacturing in Europe.
2. New sustainable electrode and cell manufacturing techniques with low energy consumption, and no Volatile Organic Compounds (VOCs) emissions.
3. Electrode coating production techniques eliminate organic solvents reduce the capital costs associated to the solvent recovery system.
4. Dry manufacturing techniques with next generation materials.
5. Industrializing closed loops and process design to return low-value chemicals from manufacturing processes to high-value products
In NoVOC we aim to design and demonstrate two competitive cell manufacturing technologies aqueous and dry cell manufacturing technologies for automotive batteries intended for production in Europe.
The innovations proposed in NoVOC centre on improvements of cell manufacturing process by integrating two novel electrode manufacturing processes into the currently available cell assembly process and demonstrate manufacturability of automotive cells in two formats (pouch and cylindrical) with no toxic organic solvent at the fraction of the cell manufacturing cost that is currently available today.
Next generation cell manufacturing processes developed in Europe for electric vehicles batteries

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE RESEARCH INSTITUTES OF SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 902 212,00
Indirizzo
BRINELLGATAN 4
501 15 Boras
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 902 212,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0