Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Resilience-centric Smart, Green, Networked EU Inland Waterways

Descrizione del progetto

Rendere il trasporto fluviale interno più ecologico e sostenibile

Centinaia di città e regioni industriali in Europa sono collegate attraverso vie fluviali, che facilitano il trasporto delle merci e colmano il divario tra produttori e consumatori. Il trasporto fluviale interno è affidabile ed efficiente sotto il profilo energetico, con un enorme potenziale per un ulteriore sfruttamento, ma è ancora presente un margine per una sua maggiore sostenibilità. Il progetto ReNEW, finanziato dall’UE, riunirà attori chiave provenienti da 11 paesi dell’UE che lavoreranno sistematicamente per conseguire questo obiettivo. Il consorzio svilupperà un quadro di sostegno alle decisioni in materia di resilienza e sostenibilità che fornisca informazioni su misure e soluzioni verso opzioni di trasporto fluviale interno più ecologiche, compresa un’infrastruttura adeguata. Inoltre, un modello di gemello digitale consentirà ai sistemi pertinenti di scambiare informazioni, mentre le attività di divulgazione ed espansione creeranno un impatto massimo verso un trasporto fluviale interno più intelligente ed ecologico.

Obiettivo

ReNEW represents a multidisciplinary group composed of 24 participants from 11 countries of the European Union capable of playing a key role in supporting the transition of IWT to smart, green, sustainable and climate-resilient sector. To achieve this, the project will build on previous results, will capitalise on cooperation opportunities with ongoing projects and initiatives and will deliver:
1. An interdisciplinary IWT Resilience and Sustainability decision-support framework incorporating innovative models for IWT infrastructure networking interdependencies linking to probabilistic risk and safety analyses and resilience quantification
(Resilience Index), supporting the identification of short- and long-term measures that enhance resilience utilising SOA building blocks from Reference Projects
2. Targeted innovative infrastructure resilience and sustainability solutions building on autonomy developments and maturing green energy options;
3. A Green Resilient IWT Dataspace and generic Digital Twin providing primarily data sharing between infrastructure monitoring, RIS and traffic management and emergency systems and climate solutions;
4. Four Living Labs designed to provide exemplars from a) LLs focusing on integrated IW and hinterland infrastructure [Gent-urban, Douro- corridor, Netherlands – EU network perspectives] and a LL addressing specifically inland waterway resilience;
5. ReNEW Outreach and Upscale activities designed to maximise impact pathways.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN INLAND WATERWAY TRANSPORT(IWT) PLATFORM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 399 375,00
Indirizzo
KUNSTLAAN 53
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 399 375,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0